Cigno, trecento studenti a spasso per salute e prevenzione
Edoardo Schettino  
3 Maggio 2024
ore
06:59 Logo Newsguard
L'evento

Cigno, trecento studenti a spasso per salute e prevenzione

Tra via Novi e Villa Gabrieli

La chiusura di "Un miglio al giorno"

OVADA – Le convocazioni le ha fatte Fondazione Cigno, il ritrovo è fissato domani pomeriggio, dalle 14.30, presso l‘ex Story Park di via Novi oggi Community Hub gestito dal Consorzio Servizi Sociali. Si chiude “Un miglio al giorno”, il progetto di mobilità sviluppato per tutto l’anno nell’ambito delle scuole elementari e medie della città. L’evento conclusivo prevede una passeggiata per la città che rappresenti una sintesi delle uscite andate in scena per tutto l’anno. Quasi trecento bambini percorreranno le vie del centro storico per raggiungere Villa Gabrieli per una piccola festa finale.

Fondazione Cigno, al fianco di Asl Al nello sviluppo delle azioni connesse al Piano territoriale per la salute, ha coinvolto insegnanti e volontari. L’idea è di coinvolgere i bambini in passeggiate sfruttando le strade e i sentieri messi a disposizione dalla città.

Gruppi organizzati

Fondazione Cigno si occupa da anni di progetti di prevenzione e benessere rivolti anche alla cittadinanza. “I benefici registrati nel corso dell’anno – spiega Chiara Bagna, presidente dell’associazione – sono di diversa natura. Le camminate sono sempre state interdisciplinari, un’occasione per lezioni a ampio raggio.  Materie come inglese, storia della città Una volta tornati in classe i ragazzi si sono sempre dimostrati sempre più attivi e con voglia di imparare e interagire”.

Il percorso prevede un passaggio dal centro storico e da via Torino prima del definitivo approdo in villa Gabrieli. I bambini partecipanti riceveranno una maglia lilla, simbolo della campagna a favore della gentilezza che la fondazione porta avanti da mesi.

SEGUI ANCHE:

fondazione cigno Ovada
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione