• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cigno,
    Edoardo Schettino  
    3 Maggio 2024
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    L'evento

    Cigno, trecento studenti a spasso per salute e prevenzione

    Tra via Novi e Villa Gabrieli

    La chiusura di "Un miglio al giorno"

    OVADA – Le convocazioni le ha fatte Fondazione Cigno, il ritrovo è fissato domani pomeriggio, dalle 14.30, presso l‘ex Story Park di via Novi oggi Community Hub gestito dal Consorzio Servizi Sociali. Si chiude “Un miglio al giorno”, il progetto di mobilità sviluppato per tutto l’anno nell’ambito delle scuole elementari e medie della città. L’evento conclusivo prevede una passeggiata per la città che rappresenti una sintesi delle uscite andate in scena per tutto l’anno. Quasi trecento bambini percorreranno le vie del centro storico per raggiungere Villa Gabrieli per una piccola festa finale.

    Fondazione Cigno, al fianco di Asl Al nello sviluppo delle azioni connesse al Piano territoriale per la salute, ha coinvolto insegnanti e volontari. L’idea è di coinvolgere i bambini in passeggiate sfruttando le strade e i sentieri messi a disposizione dalla città.

    Gruppi organizzati

    Fondazione Cigno si occupa da anni di progetti di prevenzione e benessere rivolti anche alla cittadinanza. “I benefici registrati nel corso dell’anno – spiega Chiara Bagna, presidente dell’associazione – sono di diversa natura. Le camminate sono sempre state interdisciplinari, un’occasione per lezioni a ampio raggio.  Materie come inglese, storia della città Una volta tornati in classe i ragazzi si sono sempre dimostrati sempre più attivi e con voglia di imparare e interagire”.

    Il percorso prevede un passaggio dal centro storico e da via Torino prima del definitivo approdo in villa Gabrieli. I bambini partecipanti riceveranno una maglia lilla, simbolo della campagna a favore della gentilezza che la fondazione porta avanti da mesi.

    SEGUI ANCHE:

    fondazione cigno Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C