• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cassinelle,
    Società
    Edoardo Schettino  
    30 Aprile 2024
    ore
    06:44 Logo Newsguard
    La storia

    Cassinelle, corsa contro il tempo per non perdere il forno

    Una bottega identitaria che rischia di scomparire

    Si cerca chi la rilevi

    CASSINELLE – Si cerca una soluzione a Cassinelle per ovviare all’imminente chiusura de “Il fornaio”, la bottega gestita dal 2019 da Guido Tortarolo. Il titolare ha optato per un’opportunità di lavoro diversa. Il paese a cavallo di Ovadese e Acquese rischia di perdere un servizio fondamentale.

    «Faccio il pane – spiega Tortarolo – da quando ho 14 anni. Nel 2019 sono tornato a questo lavoro dopo una pausa obbligata per un’allergia alle farine che avevo sviluppato. Ma ora ho avuto un’opportunità diversa e non posso rifiutarla». Ci sono due mesi per provare a salvare l’attività.

    Fulmine a ciel sereno

    L’atmosfera è quella tipica delle botteghe di paese come Cassinelle. Una chiacchiera con i clienti abituali, il profumo fragrante del pane e della focaccia che si diffonde in via Colombara. «Il Comune – afferma Roberto Gallo, sindaco del paese – ha dichiarato la disponibilità sia alla proprietà (Beretta) che a Tortarolo di mettersi a disposizione in eventuali trattative nel ruolo di facilitatore. In una realtà come la nostra parliamo di un servizio primario equiparabile alla farmacia». Negli ultimi anni a vedere l’apertura di diverse attività è stata frazione Bandita con “La bottega di Lalo” e la trattoria da Ponci” che ha rimpiazzato “Il Campanile”.

    Situazione diversa per il centro del paese che può contare su un altro alimentari con i gestori dall’età abbastanza avanzata. Ecco perché l’attuale situazione porta più di una preoccupazione. «A 14 anni – racconta Tortarolo – davo una mano al gestore del panificio di Morbello. L’allergia mi ha spinto a un’alternativa nella grande distribuzione ma non era la mia dimensione. Oggi lavoro con le protezioni (guanti e mascherina ndr)». Sullo sfondo il problema del depauperamento commerciale dei piccoli centri. Lo strumento utile per incentivare l’impegno dei privati arriva dal Gal con i fondi messi a disposizione con gli appositi bandi. L’area di riferimento per la clientela sarebbe più ampia rispetto al paese. In passato la focaccia de “Il fornaio” è stata a lungo considerata un’eccellenza della quale andare fieri molto appetita anche a Genova grazie ai villeggianti che se la riportavano nella loro abitazione principale. «Partirò con il mio nuovo lavoro – conclude Tortarolo – tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate. Sono disposto anche a venire incontro a nuovi compratori. Ma oltre questa data non potrò andare». Fa eco Gallo: «Insomma, ci sarebbero le premesse per rilevare un’attività e sono certo che i cittadini farebbero la loro parte.

    SEGUI ANCHE:

    cassinelle guido tortarolo Ovada Roberto Gallo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C