• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Camper
    Società
    Edoardo Schettino  
    25 Aprile 2024
    ore
    06:55 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Camper della salute, doppia inaugurazione a Ovada e Acqui

    Progetto di Cigno e Kairos

    Con Alberto Cirio presidente della Regione

    OVADA – Il “Camper della Salute” è il progetto ideato da Fondazione Cigno e cooperativa Kairos per avvicinare le prestazioni sanitarie nei paesi del distretto di Acqui e Ovada più lontani dai centri ospedalieri della Provincia. L’iniziativa sarà spiegata nel dettaglio domani, venerdì 26 aprile.

    Due le conferenze stampa previste: alle 10.00 ad Acqui sul piazzale antistante l’ospedale Galliano, a Ovada alle 11.30 all’interno del parco di Villa Gabrieli. Nelle due sedi saranno presenti Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, Luigi Vercellino, direttore generale di Asl Al, Claudio Sasso, direttore del Distretto Sanitario Acqui – Ovada.

    Ad Acqui sarà presente il sindaco Danilo Rapetti con il vescovo, monsignor Luigi Testore. Ad Ovada il sindaco, Paolo Lantero con il Direttore Pastorale della Salute della Diocesi di Acqui Terme don Claudio Almayra Parroco di Ovada don Maurizio Benzi.

    Progetto integrato

    Il camper è stato acquistato da Fondazione CIGNO grazie a una donazione finalizzata da parte di un donatore che desidera rimanere anonimo. Il progetto verrà portato avanti gratuitamente da Fondazione Cigno e Kairos cooperativa sociale e si svilupperà in stretta sinergia e co- progettazione con ASL AL con una visione antesignana di una Casa della Comunità “mobile”.

    Il camper agirà esclusivamente come attività programmata di medicina di iniziativa nella cronicità cercando di raggiungere i ” penultimi”, coloro i quali non riescono a accedere ai servizi sanitari a volte per mancanza di riferimenti o difficoltà negli spostamenti. A bordo il mezzo avrà una infermiera esperta che effettuerà prelievi, ecg, medicazioni ma soprattutto aggancerà le persone all’interno di percorsi di salute pre definiti , specifici per le patologie croniche con prenotazioni dirette sugli Ambulatorio dei Presidi di Acqui Terme e Ovada e del Distretto senza necessità di ricorrere al Cup secondo modalità operative definite dal Distretto e concordate con i Medici di famiglia.

    Il modello ispiratore è quello del Centro Accoglienza e Servizi della Rete Oncologica trasferito alla cronicità. Il camper servirà anche per promuovere l’adesione agli screening (fornendo e le provette per la ricerca del sangue occulto) e diffondere conoscenze sugli stili di vita nell’ambito del Piano locale di prevenzione. Il camper si sposterà secondo un calendario programmato mensile o bi- mensile per i vari piccoli Comuni del Distretto Acqui/ Ovada con evidente valenza educazionale e di prevenzione non solo sanitaria ma del disagio sociale. Da qui l’attivo coinvolgimento dei Servizi sociali.

    SEGUI ANCHE:

    acqui alberto cirio claudio sasso distretto sanitario Acqui Ovada fondazione cigno luigi vercellino Ovada Paola Varese sanità
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C