• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Comaschi
    Comaschi ed Esposito chiudono la serata allo Splendor
    Politica
    Edoardo Schettino  
    19 Aprile 2024
    ore
    09:45 Logo Newsguard
    La serata

    Comaschi presenta la sua squadra: “Lavoriamo uniti per l’Ovadese”

    Allo Splendor

    Tra nomi confermati e qualche sorpresa

    OVADA – Gianfranco Comaschi ha presentato la squadra che sosterrà la sua candidatura con “Insieme per Ovada” nella corsa per raccogliere il testimone da Paolo Lantero in uno Splendor pieno. Tanti volti naturalmente riconducibili alla galassia del centro sinistra della città e facce diverse, avvicinatesi solo di recente. “Ho fatto il sindaco – ha spiegato il candidato – anche se in un piccolo paese. So cosa significa. Ci sarà tempo per parlare dei programmi. Questa sera sono qui per dire che sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto con la nostra lista”.

    “Esperienza e freschezza”. A definire le caratteristiche è stato il sindaco uscente, salito sul palco nel finale per una stretta di mano e un augurio. “Io – ha spiegato – sarò sempre a disposizione, se servirà. Ma è giusto che corra chi ha le pile cariche”.

    Elenco dettagliato

    Comaschi (67 anni) ha sempre parlato della necessità di puntare al rinnovamento. I candidati sono stati presentati uno per uno, introdotti da Marcello Crocco, musicista nell’insolita veste di conduttore. Nel dettaglio Anna Bisio (33 anni), educatrice, Nico Bonaria (66), geometra, Sergio Capello (78), pensionato e assessore ai Lavori Pubblici uscente, Martina Carlini (27), studentessa, Mario Esposito (63), ex dirigente d’azienda per dieci anni capogruppo di maggioranza per le Giunte guidate da Andrea Oddone.

    E ancora: Giuseppe Ferrari (67) pensionato e consigliere uscente, Lorenzo Lantero (23), studente, Luca Leto (24), impiegato, Carolina Malaspina (42), commerciante, Gianni Olivieri (55) bancario e per dieci anni assessore alla Cultura, Sara Olivieri (51), assessore al Commercio uscente, Camilla Siro (20), studentessa, Serena Rocca (34) commerciante, Luisa Russo (60) insegnante elementare e consigliere uscente, Alberto Trivelli (30) studente e consigliere uscente, Sabrina Caneva (55) dirigente scolastico e vice sindaco uscente.

    Manifestazione d’intenti

    Comaschi ha incassato il sostegno di molti sindaci del territorio impegnati a loro volta nella corsa per la riconferma. Erano presenti Roberto Gallo (Cassinelle), Massimo Giacobbe (Cremolino), Nadia Incerpi (Belforte), Enzo Cacciola (Rocca Grimalda), Giorgio Marenco (Tagliolo), Bruno Aloisio (Lerma). “Conosciamo i problemi – ha proseguito Comaschi – Molti non si risolvono in un attimo. Serve un lavoro portato avanti con un occhio a un ambito territoriale più vasto”.

    “Abbiamo tante idee – ha spiegato sul palco, Sabrina Caneva – Potremo realizzarle anche perchè lasciamo un bilancio sano che è il sale di una democrazia compiuta. In questi anni le emergenze che abbiamo affrontato mi hanno fatto capire cosa significa lavorare per il bene di una comunità. Tra le questioni da affrontare i tagli prospettati alla scuola che potrebbero portare al territorio la necessità di nuovi dimensionamenti”.

    “La politica è sempre stata la mia passione – ha chiarito Gianni Olivieri – Sono tornato in gioco anche per questo. Comaschi significa non solo una visione ma anche, grazie alla sua parabola professionale, la competenza tecnica per realizzarle”.

    “Oggi – ha concluso Mario Esposito, destinato in caso di successo al ruolo di vice sindaco – la gente si allontana dalla politica. In questi anni ho lavorato anche comme coordinatore del Pd e ho affrontato questi problemi. Il primo aspetto è quello di riportare al voto chi ha smesso di andarci”.

    SEGUI ANCHE:

    gianfranco comaschi insieme per ovada Ovada politica voto 2024
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C