• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Protezione
    Il piazzale di regione Carlovini il 5 ottobre 2021
    Politica
    Edoardo Schettino  
    18 Aprile 2024
    ore
    07:55 Logo Newsguard
    La modifica

    Protezione Civile, il nuovo regolamento in consiglio comunale

    Per il gruppo cittadino

    Altri punti all'ordine del giorno

    OVADA – Il nuovo regolamento comunale per la costituzione del gruppo di Protezione Civile della città sarà approvato nel corso della seduta del consiglio comunale in programma domani sera, venerdì 19 aprile, dalle 21.00. La Protezione Civile si è rivelata una risorsa importante, non solo in città ma in tutto il territorio, in tante occasioni negli ultimi anni. Da ricordare, tra gli esempi più lampanti, il servizio prestato nei giorni successivi alle alluvioni del 2021 a Ovada e del 2019 a Castelletto, l’impegno profuso nel periodo critico del lockdonwn dovuto nel 2020 al Covid-19.

    Tutto ruota attorno al gruppo che attualmente ha la sua sede operativa all’interno dei magazzini collocati alla Coinova accanto a via Molare. Figure sempre pronte a mettersi a disposizione in caso di problemi.

    Argomenti da discutere

    La Protezione Civile ha celebrato il suo ruolo e lo spirito che la anima due anni fa nel corso della cerimonia organizzata al Teatro Comunale per il conferimento delle medaglie assegnate a tutti i volontari.

    Nell’ambito del Consiglio comunale saranno discussi anche altri punti. In particolare, la variazione di bilancio farà spazio sui documenti per i prossimi tre anni al maxi contributo atteso dalla Regione Piemonte per il riordino delle sponde dell’Orba. Si tratta di poco più di 2 milioni, spalmati in tre annualità. Sarà discusso anche il nuovo piano finanziario legato alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti. La seduta sarà una delle ultime nella legislatura in corso.

    SEGUI ANCHE:

    comune ovada Ovada politica protezione civile regione piemonte
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C