• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Trekking
    Società
    Edoardo Schettino  
    6 Aprile 2024
    ore
    06:46 Logo Newsguard
    Il progetto

    Trekking inclusivo, opuscolo del Consorzio racconta sette percorsi

    Nell'Ovadese

    Tra caratteristiche tecniche e bellezza

    OVADA – Il trekking può essere inclusivo con il progetto ideato dal Consorzio Servizi Sociali in collaborazione con la sezione ovadese del Cai e l’Atletica Ovadese. L’idea prevede la realizzazione di un opuscolo, già presentato qualche settimana fa. Si chiama “Sentieri possibili”. Sono sette i sentieri dell’Ovadese mappati e attualmente fruibili anche per soggetti alle prese con disabilità fisica, motoria e intellettiva. Il video a breve sul sito del Consorzio Racconta la fase preliminari dell’operazione.

    L’idea è stata sviluppata per utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dalla Fondazione CRT con il bando “Sports for All”. La pubblicazione, disponibile nelle librerie della città, è firmata da Marco Bogino, Chiara Motta e Calogero Giordano.

    Panorami e atmosfere

    Il trekking è attività che appassiona un numero sempre più ampio di ovadesi. «L’escursionismo e, più in generale, le attività all’aria aperta – spiega l’assistente sociale Valentina Aquaroli, coordinatrice del progetto – hanno una ricaduta evidente sul benessere psicofisico. L’Ovadese si presta particolarmente alle attività outdoor. Abbiamo pensato di sfruttare a pieno queste prerogative».

    I sentieri in questione sono sette: l’anello tra Trisobbio e Montaldo, l’anello di Bandita, il percorso tra San Pancrazio, la torre dell’Albarola e la Pieve a Silvano d’Orba, i laghi della Lavagnina e due tracciati in partenza da Cremolino, verso la Bruceta e verso Grillano. In parte è stato recuperato un lavoro che il Cai ha sempre sviluppato in questi anni mettendolo anche a disposizione delle iniziative rivolte ai camminatori meno esperti. Gli itinerari si sviluppano tra lunghezze comprese tra 7 e 10 chilometri in scenari particolarmente accattivanti.

    Innovazione digitale

    Il trekking può essere interattivo. «Le indicazioni preliminari – prosegue Aquaroli – descrivono le caratteristiche, la difficoltà, la presenza di un parcheggio e le possibili asperità per chi è alle prese con mobilità ridotta. Attraverso un QRCode si può accedere ad informazioni dettagliate sull’ambiente e il contesto nel quale i sentieri si sviluppano». Ovada e il territorio hanno sviluppato una sensibilità consolidata nel campo dell’integrazione ottenuta sviluppando l’attività sportiva. Il progetto si muove nel solco delle iniziative sviluppate del recente passato con il coinvolgimento di istituzioni e associazioni di volontariato.

    SEGUI ANCHE:

    atletica ovadese cai ovada consorzio servizi sociali Ovada trekking inclusivo
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C