• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cartoline
    Società
    Edoardo Schettino  
    31 Marzo 2024
    ore
    07:59 Logo Newsguard
    L'attesa

    Cartoline e calendari: il mercatino dell’antiquariato è pronto

    Nelle piazze del centro storico

    Con i volontari della Pro Loco

    OVADA – Tutto è pronto per accogliere la prima edizione della Mostra mercato dell’antiquariato e dell’usato organizzata dalla Pro Loco Ovada e del Monferrato Ovadese nell’anno di Ovada “Città europea del vino” 2024. Oltre 160 le adesioni pervenute allo IAT di Via Cairoli, senza poi contare gli eventuali spuntisti che arriveranno poche ore prima dell’avvio mentre numerosi sono coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento quasi a dimostrare il grande legame con gli appuntamenti di Ovada.

    L’appuntamento di Pasquetta è da sempre un momento di grande festa per una città che inizia a vivere la parte più viva dell’anno.

    Attesa e iniziative

    L’antiquariato è al centro di un racconto che valorizza tutta la città. La rassegna si svilupperà tra piazza Assunta, piazza Garibaldi, piazza San Domenico, Piazza Mazzini, lungostura Oddini e piazza XX Settembre. Anche le vie e le piazze del centro storico dove si svolgerà il mercatino sono state oggetto di ridisegnazione degli spazi, comunque invariati.

    Le edizioni del 2024 rimangono comunque invariate con il 1 aprile, il 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 6 ottobre, 1 novembre, 8 dicembre. Per l ’occasione sono state stampate anche cartoline celebrative dell’evento che riportano la foto storica della stazione del trenino di Piazza Castello, le date del mercatino, i due eventi di richiamo nell’anno del vino quali 31 2024 e Vino e Tartufi del 17 novembre 24 oltre agli sponsor che hanno sostenuto queste cartoline.

    SEGUI ANCHE:

    mercatino antiquariato ovada Ovada pro loco ovada turismo
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C