• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vela
    Società
    Edoardo Schettino  
    29 Marzo 2024
    ore
    06:44 Logo Newsguard
    Il traguardo

    Vela festeggia una nuova automobile e fa il bilancio del 2023

    Acquistata con le donazioni del 5x1000

    In servizio per i malati oncologici

    OVADA – E’ stata acquistata con i proventi delle donazioni del 5×1000 la nuova automobile che associazione Vela utilizzerà per il trasporto dei pazienti assistiti per terapie e cure oncologiche. La scorsa settimana il veicolo è stato illustrato nel suo funzionamento ai volontari che lo dovranno utilizzare. L’auto, una Citroen C3 Aircross acquistata tramite Rosso Auto, fa già parte del parco mezzi dell’associazione creata nel 1998.

    Si alternerà con la Fiat 500 L acquistata qualche anno fa. Vela è attiva in città e sul territorio nel sostegno attivo di chi ha necessità di cure oncologiche. Il presupposto di base è il coinvolgimento di ex pazienti che decidono di dedicare un po’ del loro tempo nel sostegno a chi deve percorrere una strada già percorsa dai volontari stessi.

    Bilancio completo

    L’automobile farà la spola tra la nostra città e i presidi della rete provinciali deputati alle cure. Nel 2023 i volontari hanno effettuato 387 viaggi con una percorrenza complessiva di quasi 32.000 chilometri e un impegno di oltre 1300 ore. Come noto, il servizio è del tutto gratuito.

    “Il servizio dei trasporti – chiarisce Enrico Cosmello, presidente di Vela – é sempre più richiesto e apprezzato: e destinazioni sovente sono anche fuori provincia e senza il supporto dei volontari questo non sarebbe possibile, come d’altra parte vale per tutte le attività di Vela”.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada tumore Vela volontariato
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C