• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ponzone:
    Cronaca
    22 Marzo 2024
    ore
    09:16 Logo Newsguard
    Carabinieri Forestali

    Ponzone: in moto e con il quad nell’area naturalistica, 11 multati

    L'esito dei servizi di pattugliamento all’interno della Zona Speciale di Conservazione del “Bacino del Rio Miseria”

    PONZONE – I Carabinieri del Nucleo Forestale di Acqui Terme, unitamente ai Guardiaparco dell’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese, hanno svolto un’attività di pattugliamento all’interno della Zona Speciale di Conservazione (IT1180017) del “Bacino del Rio Miseria” nel territorio del Comune di Ponzone, al fine di contrastare la pratica illegale dei percorsi fuoristrada.

    Il percorso fuoristrada è una pratica ricreativa, talvolta anche sportiva, che viene regolamentata da una Legge regionale del Piemonte del 1982, che offre la possibilità di fruire del territorio ma che al tempo stesso lo tutela, soprattutto a fronte di un’attività che di per sé arrecherebbe pregiudizio all’ambiente. Tra i principali impatti del fuoristrada c’è la distruzione del terreno a causa dei ripetuti passaggi che mezzi motorizzati fanno lungo un sentiero, determinandone l’eccessiva erosione e conseguentemente l’impraticabilità da parte degli escursionisti e dei mezzi forestali. La legge individua proprio per questo un catasto delle mappe e dei percorsi fuoristrada autorizzati, escludendo categoricamente le ZSC e tutte le aree protette della Regione Piemonte.

    L’area del Comune di Ponzone inserita all’interno del Sito Natura 2000, denominato “Bacino del Rio Miseria”, ospita degli elementi ambientali di pregio, molto rari nel contesto appenninico. È proprio in questi giorni che alcune specie minacciate di estinzione, come il biancone (Circäetus gallicus) tornano nelle nostre montagne dopo una migrazione di migliaia di chilometri che, attraverso l’Africa e le coste del Mediterraneo nord occidentale, li porta fino a noi. In questo ambiente, cercano un posto tranquillo e protetto per riprodursi, che il disturbo creato dall’attività illegale del fuoristrada minaccia seriamente, rischiando di mettere in serio pericolo la possibilità di riprodursi e di crescere – forse – l’unico pullo dell’anno.

    Sanzioni per oltre 2.000 euro

    Nel corso dei controlli, ben undici persone sono state fermate, identificate e multate per percorso su viabilità inibita alla circolazione dei mezzi motorizzati, con sanzioni per oltre 2.000 euro. Stavano tutti percorrendo, con moto da motocross e quad, i sentieri della ZSC.

    Nei casi più gravi, l’attività illegale di fuoristrada prevede, oltre alla sanzione, anche il sequestro amministrativo del mezzo.

    SEGUI ANCHE:

    Bacino del Rio Miseria carabinieri forestali ponzone
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C