Acqui  si rilancia,  ValenzanaMado rallenta ancora
Innocenti firma il rigore del definitivo 3-2
Sport
Mimma Caligaris  
17 Marzo 2024
ore
17:07 Logo Newsguard
Calcio - Eccellenza

Acqui si rilancia, ValenzanaMado rallenta ancora

Un rigore di Innocenti dà i 3 punti con il San Domenico. Avanti di due reti, orafi raggiunti a Villafranca e agganciati dal Fossano di Alberto Merlo

ASTI – L’Acqui ricomincia a vincere. Ma la ValenzanaMado non sa più farlo, al contrario del Fossano di Alberto Merlo, che aggancia gli orafi al secondo posto. Sono i verdetti  dell’Eccellenza nell’ultimo turno prima di tre settimane senza gare ufficiali, per il Trofeo delle Regioni e la sosta di Pasqua.

 

Non è stata certo una partita di  quelle spettacolari e memorabili per l’Acqui, ma il risultato è l’aspetto più importante, dopo il ko con il Saluzzo. Vincere per accorciare  proprio sulla capolista, che pareggia, e restare in corsa per l’obiettivo playoff, affrontando la lunga sosta con il morale giusto per curare il recupero delle migliori condizioni e di tutti i giocatori

Decide un rigore conquistato da Cirio al 20′ del primo tempo, sgambettato in area. Trasforma Innocenti e il risultato non cambia più. Nella ripresa il palo nega il raddoppio a Guazzo, piatto al volo su assist di Cirio. A 10′ dalla fine brivido  sul  legno colpito, su punizione, da Orlando.

Fra le note più positive i 90′ di Morabito, la prima gara intera dopo l’infortunio, l’operazione e la riabilitazione: un elemento utile per la volata finale.

Tafferugli sugli spalti, in una colluttazione è stato coinvolto anche il medico dell’Acqui Boveri.

 

ValenzanaMado butta via due gol

Sa tanto di enorme occasione mancata per accorciare sul primo posto il 2-2 della ValenzanaMado  in casa del Villafranca allenato dall’ex grigio Riccardo Milani.

Perché al riposo gli orafi sono avanti di due reti, l’attacco di nuovo a segno, Ferro e Romano sembrano aver messo in cassaforte la vittoria.

 

Nuovo attaccante ValeMado

Alex Romano torna a segnare, ma non basta alla ValenzanaMado

“Invece siamo rimasti con la testa nello spogliatoio – sottolinea il ds Fabrizio Scalzi – forse convinti, sbagliando, di avere già i 3 punti al sicuro. Abbiamo perso Spriano per espulsione, ma anche i padroni di casa sono rimasti in dieci. E abbiamo subito due reti, incapaci di riprendere il controllo della gara. Ci sarà da lavorare su questo nella pausa”

 

 

 

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione