• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Marco
    Economia
    Edoardo Schettino  
    16 Marzo 2024
    ore
    06:26 Logo Newsguard
    Il premio

    Marco Giacobbe è l’artigiano dell’anno per Confartigianato

    Cerimonia domani mattina

    L'iniziativa recuperata dopo quattro anni

    OVADA – Ha 47 anni Marco Giacobbe, attuale titolare di Lcm, l’azienda di serramenti che ha sede a Cremolino. Domenica 17 marzo Confartigianato gli conferirà il riconoscimento di “Artigiano dell’anno” per l’area dell’Ovadese. L’iniziativa è stata riproposta dopo la pausa iniziata nel 2020 con il Covid-19. Marco prosegue l’attività avviata nel 1973 da papà Domenico con gli zii Angelo e Pierino. Una parabola di capacità imprenditoriale e innovazione che ha portato l’azienda ad avere uno spazio molto ben definito nel panorama degli infissi in pvc. L’azienda si sviluppa su una superficie di 3.500 mq di cui 2.500 coperti adibiti al reparto produttivo, gli uffici ed un‘ampia area espositiva.

    Valore aggiunto

    Giacobbe prosegue un’attività oramai radicata. Il premio torna nel 2024 con la sua 18° edizione. «Giacobbe – chiarisce Giorgio Lottero, referente di zona per Confartigianato – rappresenta bene i requisiti degli artigiani moderni. Ci è sembrato giusto dopo la pausa riproporre questo momento». Il riconoscimento sarà consegnato nella sede di via Piave dove trovano posto le immagini delle celebrazioni precedenti. Tanti i protagonisti nel settore della meccanica, del legno, del cibo e dei dolciumi. Tra i premiati figurano infatti Arata Marmi e Quattro Ulzi, Sciutto&Resecco, I Grissinari, Gelateria Lung’Orba, Pestarino, Bottaro&Campora.

    SEGUI ANCHE:

    confartigianato lcm marco giacobbe Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C