• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fubine,
    Enosis Meraviglia a Fubine Monferrato
    Economia
    Massimo Brusasco  
    8 Marzo 2024
    ore
    12:16 Logo Newsguard
    La novità

    Fubine, Palenzona investe 20 milioni per acquisire Enosis

    "Colpo" della Fondazione Crt sul celebre centro ricerche dell'enologo Donato Lanati

    FUBINE MONFERRATO – Palenzona investe 20 milioni per acquisire Enosis, il centro di ricerca sul vino fondato a Fubine dall’enologo Donato Lanati.

    La notizia, riferita dal ‘Corriere della sera’, non è di poco conto, in un Monferrato che punta sul paesaggio, sul turismo e, ovviamente, sull’enologia. Stando all’edizione torinese del giornale di via Solferino, la Fondazione Cassa di risparmio di Torino, presieduta da Fabrizio Palenzona (big della Finanza italiana e già sindaco di Tortona), ha deliberato un investimento da 20 milioni per la scenografica struttura che svetta sulla collina  fubinese, in direzione Cuccaro, paese in cui Lanati debuttò prima di “trasferirsi” nel comune limitrofo, dopo avere acquistato la Cascina Meraviglia.

    Fubine, Palenzona investe 20 milioni per acquisire Enosis

    Il Megonio firmato Lanati miglior vino per la Guida Vitae 2022 dell'Ais

    "Ho sempre creduto nella ricerca e nei vitigni autoctoni"

    Qui Lanati, in quella che abitualmente viene chiamata “l’Università del vino”, coltiva vigneti sperimentali, ha ideato il Calice Meraviglia (un bicchiere che permette una perfetta decantazione) e ha progettato un micro vinificatore ad alta tecnologia. Va ricordato che Lanati è uno degli enologi più noti d’Italia, famosissimo anche all’estero, in particolare in Georgia.

    Fubine, Palenzona investe 20 milioni per acquisire Enosis

    Donato Lanati finalista per il premio Winemaker

    La soddisfazione degli organizzatori di Lun'esco

    Enosis – riporta il ‘Corriere’ – “vale circa tre milioni di euro di ricavi e genera utili per 100mila euro”.

     

    Palenzona non si ferma

    Sempre la Fondazione Crt guidata da Palenzona  ha deciso di investire anche sulla Banca d’Asti: ha acquisito azioni per un valore di 40 milioni, quota inferiore al 10% dell’istituto di credito.

    SEGUI ANCHE:

    enosis fondazione crt fubine lanati meraviglia
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C