• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Città
    Un momento dell'edizione 2023
    Società
    Edoardo Schettino  
    1 Marzo 2024
    ore
    06:58 Logo Newsguard

    Città del vino, i produttori in via Cairoli tra storie e assaggi

    OVADA – Via Cairoli sarà protagonista principale domani, sabato 2 marzo, con i produttori che proporranno i loro vini. Ovada entra nel vivo delle iniziative collegate al riconoscimento di “Città europea del vino” per il 2024. Nella giornata di oggi è previsto l’arrivo della delegazione della Rete delle Città Europee di Francia, Spagna e Portogallo collegate al riconoscimento stesso. Una grande occasione di visibilità per la quale la città ha deciso di vestire l’abito buono. E così il format prescelto ricalca quello già creato per “Vi. Ta. – Vino e Tartufi”.

    “Il momento è importante – spiega il sindaco di Ovada, Paolo Lantero – Questa giornata ci permetterà di iniziare a metterci in vetrina ma soprattutto di mostrare agli ovadesi che grande opportunità rappresenti questo riconoscimento. Ovada è a pieno titolo inserita in un ambito territoriale più ampio e questo rappresenta un valore aggiunto”.

    Programma definito

    Via Cairoli mostrerà il suo volto migliore. I produttori di vino si sistemeranno con i loro banchetti per proporre degustazioni ai visitatori. I negozianti parteciperanno con lo sbarazzo. L’iniziativa andrà avanti tra le 9.00 e le 18.00. Per tutto il giorno gli artisti amatoriali del collettivo Urban Sketchers rappresenteranno la città con le sue bellezze e particolarità.

    La delegazione europea arriverà in mattinata da Acqui Terme. La guida turistica Ester Polentes li accompagnerà per un tour tra atmosfere, patrimonio architettonico e valore del paesaggio. “Questo riconoscimento – chiarisce Mario Arosio, presidente del Comitato che ha lavorato per concretizzarlo – non deve avere valore solo nell’immediato ma deve rappresentare un’opportunità anche per gli anni a venire”.

    Nel pomeriggio la festa proseguirà con la sfilata dalla banda “A. Rebora” tra via Torino e via San Paolo e le rappresentazioni in costume organizzata dall’associazione “Fratelli d’Arme” di Castelletto d’Orba.

    SEGUI ANCHE:

    città europea vino 2024 enoteca regionale Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C