• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Camilla
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    1 Marzo 2024
    ore
    06:49 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Camilla Salvago Raggi, tavola rotonda nei 100 anni dalla nascita

    Il suo contributo di scrittrice

    A confronto esperti e chi l'ha frequentata

    OVADA – Camilla Salvago Raggi rappresenta un patrimonio per la cultura del nostro territorio. Si terrà domani, sabato 2 marzo dalle 15.30 presso la sala “Quattro stagioni” di Palazzo Delfino “Una vita di scrittura”, la tavola rotonda organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ovada per celebrare il centesimo anniversario dalla nascita della scrittrice che ha vissuto gran parte della sua vita tra Molare e Ovada.

    Un evento importante per la Città di Ovada, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e dal Consiglio della Biblioteca Civica “Coniugi Ighina” di cui la Marchesa di Campale fu Presidente dal 1999 al 2004.

    Un lungo viaggio

    Camilla Salvago Raggi è scomparsa nel 2022. La passione per la scrittura l’ha accompagnata per tutta la vita. La sua produzione è molto ampia dal primo romanzo pubblicato nel 1967 fino ai lavori più recenti. Camilla Salvago Raggi è stata una scrittrice autentica. Le pagine lasciate restituiscono la nostalgia per il remoto, per ciò che il tempo piega, il ricordo e fotografie e le lettere, la sua grande ironia.

    Durante il pomeriggio alla Tavola Rotonda si avvicenderanno Giovanni Capecchi, Docente di Letteratura Italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia, Carlo Prosperi, Docente emerito di italiano e latino nei Licei, Ezio Quarantelli, Direttore Editoriale della casa editrice indipendente “Edizioni Lindau”.

    E ancora Cinzia Robbiano, Bibliotecaria ora in pensione, per molti anni alla guida della Biblioteca Civica, e Stefano Verdino, Docente di Letteratura Italiana dell’Università di Genova e membro dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, nella duplice veste di relatore e moderatore.

    Al termine della Tavola Rotonda porteranno un loro ricordo gli amici Gianni Priano e Arturo Vercellino.

    SEGUI ANCHE:

    camilla salvago raggi Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C