• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Poste:
    Economia
    Marcello Feola  
    27 Febbraio 2024
    ore
    18:57 Logo Newsguard
    Piemonte

    “Poste: con la privatizzazione a rischio 1.000 sportelli minori”

    I sindacati auditi dal Consiglio regionale: "Ci sono più di 3mila posti di lavoro in ballo. E tanti piccoli paesi"

    TORINO – “In Piemonte un’ulteriore privatizzazione di Poste italiane metterebbe a rischio oltre 1.000 uffici postali a bassa redditività. Un problema non solo occupazionale per più di 3mila impiegati, ma anche di tenuta sociale. Considerata la possibile chiusura di molti sportelli minori, in piccoli Comuni, specie di zone periferiche e montane. Chiediamo quindi al Consiglio regionale un’azione di sensibilizzazione affinché il Governo riesamini la sua scelta”.

    Questa la richiesta di una rappresentanza sindacale dei lavoratori di Poste italiane – guidata da Bruno Bartone (Cisl), Nunzia Mastrapasqua (Cgil) ed Evaristo Perrini (Uil) – auditi questa mattina a Palazzo Lascaris.

    “Poste, tante preoccupazioni”

    “Le preoccupazioni dei lavoratori sul futuro dell’azienda riguardano l’intenzione annunciata dal Governo di collocare sul mercato una nuova tranche di azioni. Che oggi – hanno sottolineato i sindacati – si trovano nelle mani del Mef e di Cassa depositi e prestiti.  L’operazione, che dovrebbe realizzarsi nel mese di marzo, si inserisce nella scia della cessione del 35% del pacchetto azionario del gruppo. Già decisa nell’ottobre 2015 dall’Esecutivo dell’epoca”.

    SEGUI ANCHE:

    apesi consiglio piemonte poste poste italiane regione sindacati sportelli tagli ufficio postale
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Le Poste fanno da Cupido e scoppia l’amore tra i portalettere
    Società
    La curiosità
    Le Poste fanno da Cupido e scoppia l’amore tra i portalettere
    La storia di Chiara e Alessio, caposquadra a Casale e Novi
    14 Febbraio 2024
    ore
    07:30
    CASALE - Sono circa 280 i portalettere in servizio per Poste Italiane in provincia di Alessandria, e...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "valenza":"Valenza"}
    Poste riaperte dopo i lavori, “ma chiediamo ancora apertura 6 su 7”
    Società
    Visone
    Poste riaperte dopo i lavori, “ma chiediamo ancora apertura 6 su 7”
    "Fino a 200 operazioni a mattinata, tre soli giorni alla settimana di apertura non sono sufficienti"
    di Alessandro Francini 
    16 Gennaio 2024
    ore
    16:13
    VISONE - Dallo scorso 3 gennaio è di nuovo operativo l’ufficio postale di Visone. Per due settimane ...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C