• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    lunedì 12 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Europa
    Blog
    Andrea Boscaro  
    27 Febbraio 2024
    ore
    10:39 Logo Newsguard
    Meme

    L’Europa Digitale

    I tanti cambiamenti che sono stati prodotti, nella vita di ciascuno, dalle norme europee dedicate al digitale

    La Rete, alla prova dei fatti, non si è rivelata il migliore dei mondi possibili. Che questo dipenda da come sono fatte le persone e dai comportamenti che assumono online è un dato di fatto, forse una forma di libertà. Che ha rincarare la dose siano le piattaforme social che, per perseguire i propri fini, promuovono spesso contenuti divisivi è una consapevolezza maturata nel corso degli ultimi anni.

    Le istituzioni, di qua e di là dell’Atlantico, hanno tentato di regolamentare i fenomeni distorsivi di questo mondo e, in previsione dell’elezione del Parlamento Europeo il prossimo giugno, forse è opportuno ricordare alcuni cambiamenti che in Europa si sono tradotti in forme di controllo a disposizione di utenti, cittadini, imprese.

     

    Digital Services Act e Digital Markets Act

    Oggi è possibile impedire che gli algoritmi personalizzino i contenuti che ci vengono proposti lasciando che siano ordinati a partire dal più recente. Ciascun utente può controllare le ragioni per le quali visualizza una certa pubblicità e segnalarla come inappropriata, osservare i costi sostenuti per fare propaganda da partiti e candidati. Se minorenni, la pubblicità ricevuta non potrà essere improntata ad una profilazione soggettiva. Di tutto questo si occupa il Digital Services Act.

    A breve, grazie al Digital Markets Act, potremo poi pagare i servizi in-app in modalità diverse da quelle native del cellulare che possediamo e, se siamo un’azienda che vende online, non sottostare al rischio che un marketplace si serva dei dati per farci concorrenza o influenzare la visibilità offerta sulla base dell’acquisto di servizi aggiuntivi come la pubblicità o la logistica.

    Mille sono le questioni ancora irrisolte, prima fra tutte quella fiscale, ma di certo, almeno nel mondo digitale, l’Europa ha negli ultimi anni un po’ cambiato le nostre vite.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C