• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Città
    Società
    27 Febbraio 2024
    ore
    17:33 Logo Newsguard
    Le iniziative

    Città Europea del Vino: sabato oltre 80 delegati Recevin a Casale

    Visita alla città e gran finale al Municipale per la Monferrato Classic Orchestra

    CASALE – Sarà Casale Monferrato a chiudere la due giorni di apertura ufficiale, dopo Acqui Terme e Ovada, delle iniziative della Città Europea del Vino 2024: rassegna che coinvolgerà per tutto l’anno i territori dell’Alto Piemonte e del Gran Monferrato con 20 comuni e oltre 70 eventi dedicati al vino e alla promozione del territorio.

    Oltre 80 delegati di Recevin (Rete Europea delle Città del Vino) saranno accolti nel pomeriggio di sabato 2 marzo per scoprire i tesori della capitale monferrina.

    Prima tappa sarà il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, nella storica sede dell’Ex Convento di Santa Croce per poi proseguire verso il Castello del Monferrato negli spazi del Centro DOC, luogo permanente di ricerca e documentazione sulla Doc, sulla civiltà e la cultura del vino, sul patrimonio materiale e immateriale del territorio, sul paesaggio del Monferrato Patrimonio Unesco.

    Riboldi: «La città in tutta la sua bellezza»

    Al Teatro Municipale, alle ore 21, a conclusione della giornata, si terrà il concerto celebrativo, fruibile gratuitamente fino a esaurimento posti, della Monferrato Classic Orchestra diretta dal Maestro Federico Ferrari. Il programma prevede musiche di Händel, Strauss, Mozart, Vivaldi, Verdi e Mendelssohn.

    «Dopo la vittoria del nostro territorio come Città Europea del Vino, prende il via un anno di straordinarie opportunità per le nostre terre e le nostre eccellenze – sottolinea il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi – In questa giornata la città di Casale Monferrato si mostrerà in tutta la sua bellezza grazie a una storia e a un patrimonio culturale ed artistico di assoluta rilevanza: un momento di entusiasmante apertura che si concluderà nella meravigliosa cornice del Teatro Municipale».

    SEGUI ANCHE:

    città euroepea vino 2024 città europea del vino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gran Monferrato, si alza il sipario sulla Città Europea del vino
    Economia
    L'occasione
    Gran Monferrato, si alza il sipario sulla Città Europea del vino
    Le associazioni interessate al lavoro per l'apertura
    di Edoardo Schettino 
    3 Febbraio 2024
    ore
    09:25
    OVADA - Il Gran Monferrato è pronto a mettersi in vetrina e sfruttare a pieno l'occasione imperdibil...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Acqui, Casale e Ovada sono ufficialmente Città Europea del vino
    Economia
    La cerimonia
    Acqui, Casale e Ovada sono ufficialmente Città Europea del vino
    Passaggio del testimone in Portogallo
    di Edoardo Schettino 
    13 Gennaio 2024
    ore
    17:30
    OVADA - Acqui Terme, Casale e Ovada sono ufficialmente “Città europea del vino” per il 2024 sotto il...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C