• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Day
    Società
    Edoardo Schettino  
    24 Febbraio 2024
    ore
    08:22 Logo Newsguard
    La novità

    Day Hospital Oncologico, nuovo pavimento donato da Aps

    Lavori effettuati negli ultimi giorni

    L'azienda con sede a Tagliolo

    OVADA – Ha un nuovo pavimento il Day Hospital Oncologico dell’Ospedale Civile di Ovada. I lavori si sono concretizzati nell’ultima settimana grazie  alla donazione disposta da Aps, l’azienda con sede a Tagliolo che da più di trent’anni si occupa del settore. Quanto posato in questi giorni sostituisce il pavimento originario realizzato nel 1990, l’anno in cui l’area di via Ruffini divenne il nuovo punto di riferimento per la sanità della città con il trasferimento dal vecchio ospedale di via Sant’Antonio. Il valore economico commerciale del lavoro è di molte migliaia di euro con l’utilizzo di un prodotto specifico per ospedali igienico, sicuro, inodore. 

    Struttura rinnovata

    Il Day Hospital necessitava di un nuovo pavimento. A generare i danni più visibili erano stati i disinfettanti aggressivi adottati nel periodo del Covid-20. Il reparto è un punto di riferimento per tutta la città e per le necessità di cure di un’area molto più vasta. Anche per questo motivo Ovada sta cercando di accreditarsi in qualità di “Comunità di Pratica”: l’idea è creare valore comune che metta insieme le diverse anime della sanità, del volontariato, della scuola, delle istituzioni , dell’imprenditoria con una visione centrata sulla qualità della vita e la qualità della cura. È stato creato un marchio “Ovada City of Care”: Ovada Città che cura e ha cura.

    Ovada si propone come laboratorio sperimentale di progetti innovativi da ospedale al territorio come tutti i progetti consolidati in Oncologia  e Riabilitazione  ma anche come l’imminente camper della salute di cui è previsto arrivo entro fine marzo.

     

    SEGUI ANCHE:

    Aps Pavimenti Sicuri Day Hospital Ovada ospedale ovada Paola Varese
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C