• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Città
    Società
    Edoardo Schettino  
    23 Febbraio 2024
    ore
    06:58 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Città Europea del vino, Ovada al via tra produttori e storie

    Sabato 2 marzo nel centro storico

    Degustazioni e colloqui con le aziende del territorio

    OVADA – Ovada è pronta a raccogliere la sfida legata a “Città europea del vino” all’interno di un territorio più ampio che reclama la vetrina che merita. L’appuntamento con la presentazione delle iniziative che accompagneranno la città per tutto il 2024 è per sabato 2 marzo.

    Saranno quindici i produttori di vino collocati nel centro storico della città, secondo il format già sperimentato con successo per “Vi. ta. – Vino e Tartufi”: presenteranno la loro produzione, racconteranno storie di territorio e accompagneranno le degustazioni organizzate nell’occasione.

    La giornata è inserita nell’ambito delle celebrazioni ideate anche da Acqui Terme e Casale per l’arrivo della delegazione europea di Recevin, la rete che ha consentito di arrivare al riconoscimento sancito lo scorso luglio.

    Vetrina di prestigio

    Città europea del vino significa accendere un fascio di luce su un Piemonte meno conosciuto ma di grande valore. «Negli ultimi giorni – chiarisce Mario Arosio, presidente del Comitato che ha lavorato per ottenere il riconoscimento per il 2024 – abbiamo definito le linee d’azione da sviluppare nei prossimi mesi.

    Al centro di tutto la promozione del vino, vera ricchezza che lega l’Ovadese agli altri territori coinvolti (anche l’Alto Piemonte di Gattinara e Ghemme ndr). Secondo aspetto l’enoturismo con l’individuazione di pacchetti turistici specifici. Il terzo aspetto è legato a ricerca universitaria e formazione. La prima coinvolge i consorzi di tutela, sull’esempio di quello che Ovada ha fatto in questi anni, il secondo è rivolto a tutti gli operatori».

    Si partirà ad Acqui con l’accoglienza delle delegazioni straniere legate al mondo di “Città del Vino” e del Recevin, il network che le riunisce a livello internazionale. In questi mesi l’Enoteca di Ovada si è offerta per la regia e il coordinamento delle varie iniziative come guida di una squadra che comprende diverse associazioni: fra queste la Pro Loco di Ovada e la scuola di musica “A. Rebora”. La città metterà a disposizione del contenitore degli eventi messo a punto per i prossimi mesi gli appuntamenti già sviluppati negli ultimi anni con successo e una serie di proposte inedite.

    SEGUI ANCHE:

    acqui casale città europea vino 2024 dolcetto gran monferrato Ovada vino
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C