• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ponte
    Società
    Edoardo Schettino  
    22 Febbraio 2024
    ore
    06:50 Logo Newsguard
    L'accordo

    Ponte sul Piota, ristrutturazione nei mesi estivi

    Tra Provincia e Unione dei comuni

    Un guado collegherà le due sponde

    LERMA – Partiranno in estate i lavori per la ristrutturazione del ponte sul Piota che collega l’area della Caraffa nel territorio di Tagliolo con Lerma, Casaleggio e Mornese. La fumata bianca è arrivata qualche giorno fa dopo l’ultimo vertice tra i rappresentati della Provincia di Alessandria che si occuperà dell’operazione e dell’Unione dal Tobbio al Colma: l’ente rappresenta tutti i comuni interessati in un processo che poteva precludere la viabilità ordinaria su un collegamento principale. Un guado provvisorio è la soluzione individuata per ovviare al problema.

    Timori fugati

    Del ponte sul Piota si parla da almeno un anno. Molti i timore nell’area interessata. Da Mornese era partita anche una raccolta firme come atto di pressione rivolto alla Provincia di Alessandria. Il patto (il documento sarà firmato a breve in modo formale) prevede che sia Palazzo Ghilini a farsi carico della spesa di realizzazione del passaggio provvisorio, oltre che di quella per l’intero restyling del ponte, per un investimento complessivo di 1 milione 242 mila euro, ma sancisce anche l’impegno preciso dell’Unione a fare la propria parte con un esborso di 42 mila euro.

    «L’accordo che è stato trovato – commenta il presidente della Provincia, Enrico Bussalino – è un esempio di buona collaborazione tra enti per non interrompere la viabilità su una strada di collegamento importante tra molti Comuni e la città di Ovada». Soddisfatto anche Bruno Aloisio, sindaco di Lerma che fa notare come sia però necessario ridurre i tempi d’attesa. Con la partenza fissata in estate c’è il rischio di lavorare nel periodo meno propizio dell’anno. La Provincia non è nuova a manifestazioni d’intenti poi rinviate nel tempo.

    Tempi stretti

    ll ponte sul Piota sente il peso del tempo e ha bisogno di un intervento strutturale. Di fronte a un cantiere così complesso come quello della ristrutturazione del ponte sul Piota – spiega il vicepresidente dell’Unione montana, Franco Ravera – era necessario trovare una soluzione tampone efficace. La nostra proposta di un guado è stata accolta dalla Provincia e rendiamo merito a Palazzo Ghilini di aver saputo ascoltare le richieste del territorio». Il guado provvisorio verrà realizzato a monte del ponte, sfruttando le vecchie piste in alveo che erano servite anni fa per ricostruire il viadotto sul Boiro crollato durante l’alluvione del 2014.

    SEGUI ANCHE:

    bruno aloisio cirimilla enrico bussalino franco ravera Lerma piota provincia di alessandria unione dal tobbio al colma
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C