• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Potenziale
    Palazzo Ghilini, sede della Provincia di Alessandria
    Cronaca, Politica
    Marcello Feola  
    16 Febbraio 2024
    ore
    15:35 Logo Newsguard
    Polo chimico

    Potenziale contaminazione a Spinetta: la Provincia si muove

    Palazzo Ghilini ha avviato il procedimento amministrativo volto all’individuazione del responsabile

    ALESSANDRIA – Potenziale contaminazione presso le aree esterne al polo chimico di Spinetta Marengo. La Provincia di Alessandria ha avviato mercoledì 14 febbraio il procedimento amministrativo volto all’individuazione del responsabile.

    Il procedimento dovrà concludersi entro il prossimo 25 marzo. Salvo eventuali sospensioni per l’acquisizione di integrazioni documentali, come da avviso pubblicato agli Albi Pretori della Provincia di Alessandria e del Comune di Alessandria.

    L’avviso è disponibile qui. Entro 30 giorni dalla pubblicazione, gli interessati possono produrre osservazioni, informazioni e contributi tecnici-scientifici nelle modalità indicate.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria aree esterne dossierspinetta inquinamento polo chimico procedimento procedimento amministrativo provincia responsabile
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Solvay: cambio al vertice del polo chimico
    Economia
    Dossier Spinetta
    Solvay: cambio al vertice del polo chimico
    Andrea Diotto passa il testimone a Stefano Colosio, che ha assunto la direzione dello stabilimento
    di Monica Gasparini 
    14 Novembre 2023
    ore
    16:51
    SPINETTA MARENGO - Solvay: cambio al vertice del polo chimico. Andrea Diotto, nominato direttore tec...
    Leggi di piú
    Solvay: la Procura chiede il rinvio a giudizio per Diotto e BiginiRotonda Solvay imbrattata. Dura contestazione all’azienda
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Solvay: il pozzo è chiuso, «ora parte civile davanti al Gup»
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Caso Solvay: il pozzo è chiuso, «ora parte civile davanti al Gup»
    Il sindaco di Montecastello, Gianluca Penna, affida la pratica all’avvocato Marika Crivelli (dello studio Gastini) in vista dell’udienza preliminare del 4 marzo.
    di Monica Gasparini 
    9 Febbraio 2024
    ore
    11:23
    ALESSANDRIA - Caso Solvay: il pozzo di Montecastello è chiuso, "ora parte civile davanti al Gup". Me...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Inchiesta sulla Solvay: udienza preliminare il 4 marzo
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Inchiesta sulla Solvay: udienza preliminare il 4 marzo
    La Procura di Alessandria aveva chiesto il rinvio a giudizio di due dirigenti per un'ipotesi di disastro ambientale colposo
    di Monica Gasparini 
    18 Gennaio 2024
    ore
    16:24
    ALESSANDRIA - Inchiesta Solvay: fissata la data dell'udienza preliminare. Il 4 marzo il caso verrà e...
    Leggi di piú
    Inquinamento: seconda puntata delle Iene. E la politica trema«Solvay? Saremo parte civile: obbligo etico e istituzionale»Inquinamento: le Iene in paese. E Solvay precisaSolvay: la Procura chiede il rinvio a giudizio per Diotto e BiginiDossier Spinetta, storia di un inquinamento
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C