• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Assemblea
    Assemblea Cia, i relatori
    Economia
    Marcello Feola  
    9 Febbraio 2024
    ore
    18:57 Logo Newsguard
    Alessandria

    Assemblea Cia, confronto aperto con i soci

    Tanti i temi sul tavolo. Consegnati anche 2mila euro alla Fondazione Uspidalet

    ALESSANDRIA – Si è svolta in Camera di Commercio, ad Alessandria, l’Assemblea provinciale dei soci Cia.

    Presenti la presidente provinciale Daniela Ferrando e il direttore Paolo Viarenghi. Il presidente regionale Gabriele Carenini con il direttore Giovanni Cardone, che ha spiegato e messo ai voti una modifica statutaria. Tra gli ospiti, invece, i parlamentari Federico Fornaro e Riccardo Molinari. Gli assessori regionali Vittoria Poggio e Marco Protopapa e il consigliere Domenico Ravetti. I sindaci Giorgio Abonante (Alessandria), Federico Riboldi (Casale Monferrato) e Gianluca Colletti (Castelletto Monferrato).

    E, ancora, il presidente Alexala Roberto Cava, l’assessore Giovanni Berrone, il vicepresidente della Provincia Matteo Gualco, il responsabile Anuu Alessio Abbinante. Oltre al presidente camerale Gian Paolo Coscia e alla presidente e direttore di Confagricoltura Alessandria Paola Sacco e Cristina Bagnasco.

    Assemblea Cia, la relazione

    Le relazioni della dirigenza hanno evidenziato le proposte sviluppate da Cia nazionale su impulso dei territori, anche alessandrino. I temi per gestire l’emergenza?

    • Costi di produzione agricola. Crediti di imposta per l’acquisto di gasolio e degli altri fattori di produzione)
    • Gestione del rischio. Assicurare la necessaria copertura finanziaria per la campagna in corso
    • Moratoria dei mutui per l’anno 2024
    • Sgravi fiscali e contributivi per il settore. Innalzamento percentuali di compensazione Iva zootecnica, esenzione Irpef redditi dominicali e agrari
    • Ricambio generazionale. Reintroduzione esonero contributivo giovani agricoltori.
    • Comparti agricoli più deboli e in sofferenza. Utilizzo immediato delle risorse del Fondo per le emergenze in agricoltura e suo rifinanziamento.
    • Accesso al credito-liquidità. Strumenti in grado di ridurre l’esposizione di tutte le imprese agricole agli elevati tasi di interesse.

     

     

    Il responsabile Caa Cia Franco Pozzoli ha sintetizzato alcune peculiarità di Agricat. Ovvero il fondo per la tutela degli eventi catastrofali in agricoltura: un sistema assicurativo appena nato ma che sarebbe da rivedere in molti suoi aspetti.

    Piazze e solidarietà

    Si è parlato anche della manifestazione di piazza che ha visto gli agricoltori nelle piazze di tutta Italia. Manifestazione di cui Cia Alessandria “condivide pienamente i contenuti, avendoli portati a sua volta all’iniziativa di protesta a Roma organizzando pullman di agricoltori lo scorso 26 ottobre”.

    Infine, consegnato il ricavato di 2mila euro alla Fondazione Uspidalet di Alessandria, a seguito della raccolta fondi degli agricoltori relativa all’iniziativa solidale del calendario annuale Cia. Il presidente Bruno Lulani ha spiegato il progetto in corso “Digital Pathology” e ribadito l’importanza del sostegno dei soci Cia alle attività della Fondazione.

    SEGUI ANCHE:

    agricoltori agricoltura alessandria assemblea Bruno lulani cia daniela ferrando fondazione uspidalet paolo viarenghi soci
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Cia Alessandria, c’è l’Assemblea dei soci
    Economia
    Agricoltura
    Cia Alessandria, c’è l’Assemblea dei soci
    Appuntamento alle 9.30 in Camera di Commercio per fare il punto sui temi sindacali e tecnici
    di Marcello Feola 
    9 Febbraio 2024
    ore
    07:18
    ALESSANDRIA - Svolti i Comitati di Zona della Cia a Casale Monferrato, Alessandria, Tortona, Novi Li...
    Leggi di piú
    Cia Alessandria: “Contro i cinghiali, mandateci l’Esercito”Cia Alessandria: “Sotto i 260 euro/tonnellata non è vantaggioso produrre il frumento”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C