• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Provincia
    Palazzo Ghilini, sede dell'Amministrazione provinciale di Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    8 Febbraio 2024
    ore
    07:21 Logo Newsguard
    Attività faunistico-venatoria

    Provincia di Alessandria: nel 2023 abbattuti più di 4mila cinghiali

    Palazzo Ghilini ha Illustrato i dati di settore. Focus sulla Psa e sui rimborsi degli operatori

    ALESSANDRIA – La Provincia di Alessandria ha illustrato i dati sull’attività faunistico-venatoria svolta negli ultimi anni. Tramite i dipendenti e tecnici del Nucleo faunistico-venatorio e del Servizio amministrativo Attività faunistico-venatorie. E alla presenza del presidente Enrico Bussalino, del consigliere Stefano Zoccola e dei funzionari coinvolti.

    Con particolare riferimento all’anno 2023, l’attività di controllo del cinghiale ha visto l’abbattimento di 4.289 esemplari. Sia in zona esente che nelle aree interessate dall’emergenza Psa (Peste Suina Africana).

    Provincia: attività e rimborsi

    Sono state inoltre fornite le informazioni relative alle autorizzazioni per il depopolamento in forma singola e collettiva nei diversi istituti faunistici. Secondo le modalità e i vincoli imposti dalle autorità sanitarie e dall’ordinanza emessa dal Commissario straordinario alla peste suina africana, Vincenzo Caputo.

    È stata anche presentata la cartografia sull’evoluzione della Psa a livello generale e nello specifico in Provincia di Alessandria.

    Non solo: Palazzo Ghilini ha erogato rimborsi spese per un importo di 104.810 euro a favore di operatori. Nello specifico, quelli che hanno fornito la loro disponibilità ad effettuare le attività di controllo e depopolamento negli anni 2021, 2022 e 2023.

    Con l’occasione è stato presentato anche il progetto di rilevazione dei dati denominato “Fauna selvatica in rete”. Nel 2021 è stato erogato l’importo di 340.200 euro nelle zone non venabili di competenza della Provincia. Oltre a un resoconto sui danni periziati nel triennio 2021/2023.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria attività faunistico-venatorio cinghiale cinghiali enrico bussalino provincia psa suipes ungulati
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, tre nuovi casi in provincia di Alessandria
    Società
    L'emergenza
    Peste suina, tre nuovi casi in provincia di Alessandria
    Altri 23, invece, in Liguria. Sul nostro territorio tutti gli episodi rilevati ad Albera Ligure
    di Marcello Feola 
    6 Febbraio 2024
    ore
    12:06
    ALESSANDRIA - Sono 26 i nuovi casi accertati di peste suina africana tra Piemonte e Liguria. Ben 23 ...
    Leggi di piú
    Peste suina, quattro nuovi casi nell’AlessandrinoPeste suina: 8 nuovi casi in provincia di Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Tpl, la Provincia di Alessandria referente per il Piano di Bacino
    Politica
    Mobilità
    Tpl, la Provincia di Alessandria referente per il Piano di Bacino
    Il presidente Bussalino: "Nostro obiettivo sarà realizzare una programmazione che tenga conto delle richieste dei Comuni e dei singoli utenti”
    di Marcello Feola 
    2 Febbraio 2024
    ore
    10:06
    ALESSANDRIA - Tpl, la Provincia di Alessandria è stata indicata come referente per la redazione del ...
    Leggi di piú
    Bussalino: “Parco eolico ‘Monte Giarolo’, progetto irricevibile”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C