• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Società, Video
    Riccardo La Grotta  
    8 Febbraio 2024
    ore
    20:27 Logo Newsguard
    Alessandria

    “Le Stelle del Volta”: l’orientamento e la parità di genere

    Questa mattina l'incontro per parlare di (e con) donne impiegate nelle discipline Stem

    ALESSANDRIA – Una mattinata per “uscire dagli schemi” con “Le Stelle del Volta“. Perché è questo che, a loro detta, fanno le donne che lavorano e ricercano negli ambiti delle discipline Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica).

    L’hanno raccontato questa mattina agli studenti delle quarte e delle quinte dell’Istituto ‘Volta’. Nell’ottica della didattica orientativa, infatti, si è tenuto un importante incontro.

    “Stelle del Volta” tra biologia e ingegneria

    Incontro dove, all’orientamento post-diploma, è stata unita una forte componente di sensibilizzazione riguardo all’importanza della parità di genere nelle discipline Stem.

    L’evento, infatti, è rientrato nella settimana  dedicata alla scienza e alle giovani donne. Le ‘stellle’ in questione sono state la dott.ssa Margherita Ghiara (ex studentessa del Volta, biologa specializzata in ecologia e comunicazione della scienza), la dott.ssa Valentina Pizzo (biologa, esperta in microbiologia presso il Laboratorio di sequenziamento Diari dell’AouAl) e l’ingegnere aerospaziale Elena Daniele (responsabile di strategie di sviluppo aziendale e marketing presso la Siemens Industries Software spa).

    SEGUI ANCHE:

    Donne le stelle del volta orientamento parità di genere stem volta
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Volta’ e My Trainers Club, insieme per far crescere i ragazzi
    Società
    Alessandria
    ‘Volta’ e My Trainers Club, insieme per far crescere i ragazzi
    Il corso d’assistente bagnanti e un’estate per stare in gruppo. Rossini: «Importante affacciarsi al lavoro»
    di Marcello Feola 
    26 Gennaio 2024
    ore
    12:56
    ALESSANDRIA - Avvicinare, da subito, i ragazzi al mondo sportivo lavorativo grazie a My Trainers Clu...
    Leggi di piú
    Istituto Volta, una scelta di innovazione, talento e ricerca‘Volta’, nuovi laboratori: “Opportunità per gli studenti”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Istituto Volta, una scelta di innovazione, talento e ricerca
    pubbliredazionale, Società
    Scuola
    Istituto Volta, una scelta di innovazione, talento e ricerca
    Open day venerdì 15 dicembre con una riunione online alle 21. Sabato 16 dicembre dalle 15 alle 18, in sede
    di Giordano Panaro 
    1 Dicembre 2023
    ore
    13:50
    ALESSANDRIA - Una scuola che pensa al futuro e alla crescita dei ragazzi si rinnova e cerca sempre d...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "pubbliredazionale":"Pubbliredazionale", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    ‘Volta’, nuovi laboratori: “Opportunità per gli studenti”
    Società
    Alessandria
    ‘Volta’, nuovi laboratori: “Opportunità per gli studenti”
    Presenti all’evento di questa mattina numerose industrie e autorità
    di Riccardo La Grotta 
    1 Dicembre 2023
    ore
    13:04
    ALESSANDRIA - Una mattinata importante per l’Itis Volta: mattinata che, come spesso accade per l’Ist...
    Leggi di piú
    ‘E-Mobility AL23’, al Volta si parla della mobilità del futuroConfindustria: “Frenata prevista”. Ma resta l’allarme per i prezzi
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C