Fornaro: “Agricoltura, basta demagogia e propaganda elettorale”
Federico Fornaro
Politica
Marcello Feola  
7 Febbraio 2024
ore
14:50 Logo Newsguard
Il caso

Fornaro: “Agricoltura, basta demagogia e propaganda elettorale”

Odg a prima firma del parlamentare Pd "per valorizzare l'agricoltura contadina. E contrastare e prevenire lo spopolamento delle zone marginali di pianura"

ROMA – Valorizzare l’agricoltura contadina “al fine di promuovere l’agroecologia” e per “contrastare e prevenire lo spopolamento delle zone marginali di pianura”. È quanto prevede un ordine del giorno, a prima firma Federico Fornaro (Pd), presentato al testo che riconosce l’agricoltore come ‘custode dell’ambiente’ e approvato dall’Assemblea di Montecitorio.

Con questo documento, si impegna il Governo a valutare l’opportunità di mettere in campo “misure per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina. Al fine di promuovere l’agroecologia e per contrastare e prevenire lo spopolamento delle zone marginali di pianura e periurbane e delle aree interne montane e collinari. Anche mediante l’individuazione, il recupero e l’utilizzazione dei terreni agricoli abbandonati e la ricomposizione fondiaria”.

“Politiche serie per l’agricoltura”

Secondo Fornaro, “l’agricoltura italiana, o sarebbe meglio dire le agricolture italiane, avrebbero bisogno di politiche serie e concrete. E non del bombardamento di demagogia e propaganda elettorale, in cui sta eccellendo la maggioranza di governo e non solo. I nemici dei nostri agricoltori non sono l’Europa o la transizione ecologica. Ma il sottocosto, le speculazioni in filiere troppo lunghe, lo sfruttamento del lavoro che altera la competitività tra le imprese”.

“Noi – conclude l’esponente ‘dem’ – abbiamo ripresentato in questa legislatura una proposta di legge per il sostegno e la valorizzazione dell’agricoltura contadina, a mia prima firma. Attendiamo il Governo e la maggioranza al più presto a un confronto parlamentare. Così da dare una risposta all’agricoltura contadina, tipica delle aree marginali, montane e collinari. Tradizionalmente più povere anche per le ridotte dimensioni medie delle proprietà agricole”.

Articoli correlati
Trattori, in 350 in strada. Gli organizzatori: “Un trionfo”
Economia, Società
Il corteo
Si è conclusa la manifestazione, qualche disagio in città. E per sabato si attende il presidente Cirio
di Massimo Brusasco 
31 Gennaio 2024
ore
09:31
AGGIORNAMENTO ORE 11.30 - La manifestazione si avvia alla conclusione. Parla Gabriele Ponzone, uno d...
Leggi di piú
Fornaro (Pd): “Ex Ilva, il Governo si assuma le responsabilità”
Politica
La crisi
Secondo il parlamentare 'dem', "ogni giorno che passa dal ritorno dell’azienda in mani statali aumenta i rischi di attraversare il confine del non ritorno"
di Marcello Feola 
9 Gennaio 2024
ore
14:11
ROMA - Anche l'onorevole Federico Fornaro , membro dell'Ufficio di presidente del Gruppo Pd alla Cam...
Leggi di piú
Fornaro: “Mattarella, grande lezione di democrazia”
Politica
Il discorso
Il parlamentare ‘dem’: “Dal presidente una visione del futuro”
di Marcello Feola 
31 Dicembre 2023
ore
22:51
ROMA - “La politica raccolga l’appello del Presidente Mattarella contro la violenza sulle donne e le...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione