• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Roberto
    Roberto Tiranti con il suo basso impegnato in concerto
    Spettacoli
    Edoardo Schettino  
    4 Febbraio 2024
    ore
    06:58 Logo Newsguard
    Il colloquio

    Roberto Tiranti, una voce al servizio dei big di Sanremo

    Il docente della Rebora al Festival come corista

    Tutte le canzoni ascoltate in anteprima

    OVADA – Sarà Roberto Tiranti, docente di canto presso la scuola di musica “A. Rebora” di Ovada ad assicurare una piccola quota ovadese all’edizione 2023 del Festival di Sanremo in programma la prossima settimana. L’ex voce dei New Trolls, e di tante altre formazioni di generi diverse, sarà infatti nella squadra dei coristi a sostenere le esibizioni dei vip in gara. Per l’artista un ritorno nella città dei fiori che segue solo di pochi mesi il successo ottenuto come spalla di Gianni Morandi durante il suo tour italiano. «Mi sembra – racconta – che il Sanremo di quest’anno sia quello che segna un certo ritorno alla melodia».

    Prime sensazioni

    Roberto Tiranti ha infatti ascoltato tutti i brani in concorso e li ha provati con i loro interpreti. «Le prime prove – spiega – le abbiamo fatte a Roma con tutti e trenta gli artisti. La melodia mancava da un po’ troppo tempo in ossequio alle nuove tendenze del rap e del trap». Ad incidere molto anche il ritorno dell’orchestra che permette il recupero del canto dal vivo dopo che per un lungo periodo gli artisti si erano esibiti su traccia e in playback.

    Per l’artista Sanremo è sempre una ribalta importante. «Sono salito sul palco in due occasioni con i New Trolls – racconta – Ma in questo caso sento una responsabilità maggiore. Sei al servizio di ogni artista e poi devi soddisfare lo standard di eccellenza per il quale sei stato chiamato».

    Promesse e perplessità

    Roberto Tiranti ha ben chiaro cosa apprezza delle nuove tendenze musicali. «Storco il naso – confessa il cantante – quando certi artisti si esibiscono con tracce pre registrate che sono comunque vagliate dalla Rai e vengono usate solo per dare un effetto che non è riproducibile con la voce in purezza. Ogni tanto mi è capitato di ascoltare un’interpretazione troppo ampia di questo concetto ma spero che nei prossimi anni qualcosa venga rivisto».

    Tiranti ha già ascoltato tutti i brani. «Trovo – conclude – che il pezzo dei Negramaro sia davvero bello. Meriterebbero la vittoria come Nek e Renga che hanno voci meravigliose. “Capolavoro” de “Il volo” ha un’impostazione meno lirica rispetto al repertorio abituale, più elegante. Angelina Mango è forse l’interprete da segnalare tra i giovani».

    SEGUI ANCHE:

    festival di sanremo Ovada roberto tiranti scuola di musica rebora ovada
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C