• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Volta’
    Società
    Marcello Feola  
    26 Gennaio 2024
    ore
    12:56 Logo Newsguard
    Alessandria

    ‘Volta’ e My Trainers Club, insieme per far crescere i ragazzi

    Il corso d’assistente bagnanti e un’estate per stare in gruppo. Rossini: «Importante affacciarsi al lavoro»

    ALESSANDRIA – Avvicinare, da subito, i ragazzi al mondo sportivo lavorativo grazie a My Trainers Club. Questo il punto dell’intervento tenuto ai ragazzi dell’Itis Volta da Filippo Rossini.

    Laureato in Scienze motorie e sportive e successivamente in Scienze e tecniche delle attività motorie, preventive e adattate, ora direttore del centro sportivo con palestra e piscina My Trainers Club.

    «Un confronto positivo e dagli spunti molto interessanti con le classi del Liceo con curvatura sportiva», il commento del dirigente Maria Elena Dealessi.

    «Sport, poca conoscenza»

    «Purtroppo non c’è ancora molta conoscenza sui tanti sbocchi lavorativi nel mondo dello sport, una volta usciti da Scienze motorie – racconta Rossini -. Ci siamo fermati alla vecchia concezione dell’Isef, ma ora gli studi si sono portati avanti. Tanto che le nozioni di anatomia, biomeccanica e fisiologia permettono di conoscere meglio il corpo umano e recepire più velocemente gli insegnamenti per stilare programmi motori».

    Non solo istruttori, preparatori o personal trainer, dunque, ma professori di educazione motoria e persone emerse nel mondo sportivo dirigenziale. «Lo sport – aggiunge Rossini – è una cura, fisica e mentale, e tutti noi “scienziati motori” dobbiamo portare avanti questa missione. Alcuni ospedali vorrebbero addirittura inserire l’educazione motoria durante l’esperienza di ospedalizzazione. Fare sport può essere una occasione preziosa per accettare e combattere nuove sfide. Per questo, sono felice che l’Itis Volta di Alessandria conceda ai ragazzi del liceo a curvatura sportiva la possibilità di avvicinarsi a conoscere e intraprendere degli sport».

    L’opportunità con My Trainers Club

    Con una chance in più, data proprio dalla ‘collaborazione’ con My Trainers Club. «Dopo un anno di lezioni formative pratiche e teoriche di nuoto – conferma Rossini – portiamo gli alunni ad acquisire il brevetto da bagnino. Uno sbocco per un primo lavoretto. Tanto che, durante il periodo estivo, a tutti gli alunni meritevoli daremo la possibilità di affiancare i nostri istruttori sia del mondo acqua che terra. In modo da conoscere il mondo del lavoro, stare in team e confrontarsi con nozioni e programmi. È importante quanto le nozioni teoriche, perché i ragazzi devono capire prima possibile cosa vogliono fare da grandi».

    «Lo sport è uno dei mezzi più efficaci per contrastare la dispersione scolastica e promuovere autostima e senso del dovere nei nostri allievi – chiosa la Dealessi -. Sono numerosi gli incontri a tema che vengono proposti con la collaborazione del corpo docente e di professionisti di sport e salute presenti sul territorio. La Settimana azzurra, il progetto “Good food for a good life” e il corso da assistente bagnante sono solo alcuni esempi. L’Istituto Volta, per questo, vuole ringraziare i professionisti del My Trainers Club per mettersi a disposizione dei ragazzi e contribuire al loro percorso formativo».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria assistente bagnante Bagnino brevetto filippo rossini istituto volta itis volta lavoro maria elena dealessi my trainers club piscina sport volta
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Istituto Volta, una scelta di innovazione, talento e ricerca
    pubbliredazionale, Società
    Scuola
    Istituto Volta, una scelta di innovazione, talento e ricerca
    Open day venerdì 15 dicembre con una riunione online alle 21. Sabato 16 dicembre dalle 15 alle 18, in sede
    di Giordano Panaro 
    1 Dicembre 2023
    ore
    13:50
    ALESSANDRIA - Una scuola che pensa al futuro e alla crescita dei ragazzi si rinnova e cerca sempre d...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "pubbliredazionale":"Pubbliredazionale", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    ‘Volta’, nuovi laboratori: “Opportunità per gli studenti”
    Società
    Alessandria
    ‘Volta’, nuovi laboratori: “Opportunità per gli studenti”
    Presenti all’evento di questa mattina numerose industrie e autorità
    di Riccardo La Grotta 
    1 Dicembre 2023
    ore
    13:04
    ALESSANDRIA - Una mattinata importante per l’Itis Volta: mattinata che, come spesso accade per l’Ist...
    Leggi di piú
    ‘E-Mobility AL23’, al Volta si parla della mobilità del futuroConfindustria: “Frenata prevista”. Ma resta l’allarme per i prezzi
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C