Giornata della Memoria, le scuole in teatro con la Romagnolo
Raffaella Romagnolo
Cultura
Edoardo Schettino  
23 Gennaio 2024
ore
06:25 Logo Newsguard
L'incontro

Giornata della Memoria, le scuole in teatro con la Romagnolo

Lettura guidata di "Aggiustare l'universo"

Iniziativa aperta anche alla cittadinanza

OVADA – In occasione della Giornata della Memoria l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Superiore Barletti organizzano un incontro al teatro “Dino Crocco” pensato per gli studenti ma aperto alla cittadinanza tutta. L’appuntamento è giovedì 25 gennaio alle 10.30. Protagonista principale Raffaella Romagnolo, scrittrice e docente della scuola superiore con il suo ultimo romanzo “Aggiustare l’universo” (Mondadori).

Finzione e realtà

Il tema della Giornata della Memoria sarà declinato attraverso la lettura che i ragazzi hanno fatto del romanzo. Il tema della Shoah, sviluppato con richiami alla storia del nostro territorio, regge la trama del libro di Romagnolo, secondo uno stile oramai consolidato. Nella finzione romanzesca l’autrice ha infatti inserito riferimenti puntuali e documentati alla storia locale e alle vicende occorse agli ebrei piemontesi,

“La lettura consapevole del presente, anche attraverso rincontro con autori contemporanei, e l’esercizio della memoria sono valori che cerchiamo di trasmettere quotidianamente ai nostri allievi” ha dichiarato il Dirigente scolastico Felice Arlotta, che sarà presente all’incontro.

“Aprire una riflessione – aggiunge Roberta Pareto, assessore alla Cultura – e ripercorrere la storia del nostro Paese anche attraverso il racconto documentato dei fatti unendo il “sentire” di Ragazzi e Cittadini ormai adulti, è senz’altro il modo migliore per “fare” memoria attiva”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione