• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Distretto
    L'ingresso della sede del Distretto Sanitario
    Società
    Edoardo Schettino  
    17 Gennaio 2024
    ore
    06:56 Logo Newsguard
    La svolta

    Distretto sanitario, al via il trasloco in vista dei lavori

    Nella sede dell'Ospedale Vecchio

    Nascerà un nuovo punto di assistenza

    OVADA – Partirà già nel mese di gennaio la fase operativa per la ristrutturazione del Sant’Antonio, l’ospedale vecchio di via XX Aprile sede del Distretto Sanitario. Nascerà la “Casa della comunità” di Ovada. Il progetto che si concretizzerà con il lavoro dell’Asl Al e del Consorzio Servizi Sociali per le parti di loro competenza è finanziato da appositi contributi sbloccati con il Pnrr. I lavori dureranno per tutto l’anno in corso. Il rientro alla base è previsto nel 2025.

    Prospettiva incoraggiante

    Il Distretto Sanitario attendeva da tempo un rilancio. «A opere concluse – spiega Claudio Sasso, direttore del distretto Acqui – Ovada – il Sant’Antonio sarà più di un semplice poliambulatorio, si trasformerà nel punto di riferimento della sanità territoriale. La Casa della Comunità è un modello di intervento integrato e multidisciplinare con un’attività di equipe tra specialisti interni, medici di base, pediatri, infermieri e altri professionisti della salute, dagli psicologi agli ostetrici fino alla riabilitazione».

    Punto prelievi, servizi diagnostici e di assistenza, di prevenzione e promozione della salute. E ancora il Punto unico di accesso, con attività spalmate su 12 ore (ma pure su 24 grazie all’integrazione con la continuità assistenziale) tra le prerogative che saranno introdotte. Ai piani superiori nel frattempo il Consorzio realizzerà le aree per i progetti di coabitazione per soggetti fragili e per uno sfruttamento più funzionale dell’edificio costruito dagli ovadesi, su progetto dell’architetto Alessandro Antonelli nel 1867.

    Monitoraggio continuo

    Il trasloco degli ambulatori del Distretto Sanitario ha provocato qualche polemica. Nello scorso anno si è infatti sviluppato il contradittorio tra Asl e sindaci del territorio. L’azienda sanitaria avrebbe voluto realizzare la Casa della Comunità sfruttando gli spazi liberi all’interno dell’Ospedale Civile di via Ruffini.

    SEGUI ANCHE:

    claudio sasso consorzio servizi sociali distretto sanitario Ovada ovadese sanità sant'antonio
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C