Cai, un calendario fitto per un 2024 in vetta
Società
Edoardo Schettino  
14 Gennaio 2024
ore
06:55 Logo Newsguard
La proposta

Cai, un calendario fitto per un 2024 in vetta

Tante gite ed escursioni per l'associazione ovadese

E le "Passeggiate sotto le stelle" aumenteranno

OVADA – Il Cai riparte questa mattina. In programma c’è la tradizionale uscita di inizio anno che l’associazione organizza in Riviera. Meta di quest’anno Noli e Spotorno. La gita è la prima del lungo elenco di appuntamenti che la sezione ovadese ha messo a punto per un 2024 in cui gli amanti del trekking potranno sbizzarrirsi.

Mare e monti

Il Cai propone ogni anno diverse suggestioni. “Abbiamo lavorato – spiega Giorgio Marenco, presidente della sezione cittadina – per mettere nero su bianco proposte alla portata di tutti. Ci sono uscite più semplici, altre impegnative”.

Il Cai ha sempre un’attenzione forte alle proposte locali. Ne sono un esempio l’anello tra Colma e Pracaban (10 marzo), la tradizionale Pasquetta tra Tiglieto e Marasca (1 aprile). C’è poi il capitolo delle “Passeggiate sotto le stelle”, in programma tra il 18 giugno e il 23 luglio. Protagonisti i paesi dell’Ovadese. “Ci ha dato soddisfazione – prosegue Marenco – la collaborazione avviata con le associazioni locali di promozione. Proseguiremo su questa strada”.

Incognita di stagione

Il Cai ha come missione principale far conoscere la montagna. Hanno questo scopo le uscite organizzate in ambiente innevato. Per il 2024 le date sono fissate, non le mete. “Dobbiamo capire quali condizioni troveremo”. Appuntamento quindi al 25 febbraio e 24 marzo.

Già fissate invece le attività autunnali. Tra queste la “Polentata sul Tobbio” e la vigilia di Natale a Santa Lucia. Tutte le informazioni sono disponibili presso la sede di via XXV aprile.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione