• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cai,
    Società
    Edoardo Schettino  
    14 Gennaio 2024
    ore
    06:55 Logo Newsguard
    La proposta

    Cai, un calendario fitto per un 2024 in vetta

    Tante gite ed escursioni per l'associazione ovadese

    E le "Passeggiate sotto le stelle" aumenteranno

    OVADA – Il Cai riparte questa mattina. In programma c’è la tradizionale uscita di inizio anno che l’associazione organizza in Riviera. Meta di quest’anno Noli e Spotorno. La gita è la prima del lungo elenco di appuntamenti che la sezione ovadese ha messo a punto per un 2024 in cui gli amanti del trekking potranno sbizzarrirsi.

    Mare e monti

    Il Cai propone ogni anno diverse suggestioni. “Abbiamo lavorato – spiega Giorgio Marenco, presidente della sezione cittadina – per mettere nero su bianco proposte alla portata di tutti. Ci sono uscite più semplici, altre impegnative”.

    Il Cai ha sempre un’attenzione forte alle proposte locali. Ne sono un esempio l’anello tra Colma e Pracaban (10 marzo), la tradizionale Pasquetta tra Tiglieto e Marasca (1 aprile). C’è poi il capitolo delle “Passeggiate sotto le stelle”, in programma tra il 18 giugno e il 23 luglio. Protagonisti i paesi dell’Ovadese. “Ci ha dato soddisfazione – prosegue Marenco – la collaborazione avviata con le associazioni locali di promozione. Proseguiremo su questa strada”.

    Incognita di stagione

    Il Cai ha come missione principale far conoscere la montagna. Hanno questo scopo le uscite organizzate in ambiente innevato. Per il 2024 le date sono fissate, non le mete. “Dobbiamo capire quali condizioni troveremo”. Appuntamento quindi al 25 febbraio e 24 marzo.

    Già fissate invece le attività autunnali. Tra queste la “Polentata sul Tobbio” e la vigilia di Natale a Santa Lucia. Tutte le informazioni sono disponibili presso la sede di via XXV aprile.

    SEGUI ANCHE:

    alpinismo cai. escursioni giorgio marenco Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C