• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vela,
    Società
    Edoardo Schettino  
    4 Gennaio 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    La festa

    Vela, un anno di progetto e l’impegno di tanti volontari

    Sguardo verso il 2025

    OVADA – Vela si è ritrovata qualche giorno fa presso il salone dei Cappuccini di via Cairoli per la tradizionale festa degli auguri di Natale. Per i volontari anche l’occasione di fare il punto su un 2024 ricco di progetti e di grande impegno su più fronte. L’associazione peraltro ha potuto festeggiare anche per due ulteriori motivi: il conferimento del titolo di “Cavaliere della Repubblica” alla dottoressa Paola Varese, ispiratrice del gruppo, e l’avvio del progetto che porterà studenti della facoltà di Medici dell’Upo a sviluppare stage all’interno dell’Ospedale Civile della città.

    “Potrebbe essere – spiegano dall’associazione – una buona opportunità per tutta la città. Vela, se necessario, è pronta a fare la propria parte”. Sullo sfondo anche l’attività sviluppata negli ultimi mesi.

    Progetti integrati

    Vela ha tagliato il traguardo dei 26 anni di vita e impegno. Tra le attività completate in questi anni la donazione di arredi e attrezzature per l’ospedale di Ovada, i trasporti gratuiti per i pazienti che necessitano di cure presso le sedi sanitarie della Provincia, la consegna di farmaci ospedalieri ai pazienti segnalati da Asl in difficoltà.

    “Tutto questo è possibile – sottolinea Enrico Cosmello, presidente dell’Associazione – grazie ai volontari e alla generosità dei donatori che, con erogazioni liberali e 5 per mille, sostengono la nostra attività. Siamo grati a ciascuno di loro, privati, aziende, enti, a tutti coloro che organizzano iniziative benefiche e anche ai fornitori. Capita spesso, infatti, che qualche fornitore si trasformi in donatore”.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada Vela volontariato
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C