• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bilancio:
    Il Comune di Ovada
    Politica
    Edoardo Schettino  
    23 Dicembre 2023
    ore
    06:54 Logo Newsguard
    La discussione

    Bilancio: canoni e tariffe invariate. Preoccupa la spesa corrente

    La previsione economica e finanziaria per il prossimo anno

    Ultimo documento sui conti per l'attuale legislatura

    OVADA – Un bilancio di previsione 2024-26 approvato in anticipo quello che il Comune di Ovada ha varato qualche sera fa. L’intento è quello di avere mano libera da inizio gennaio sull’assegnazione degli incarichi e sulla manutenzione ordinaria. Ma di fatto molti aspetti dovranno poi essere rivisti in sede di variazione nei primi mesi del prossimo anno. Il bilancio è stato approvato con lo scontato voto favorevole della maggioranza e il parere della minoranza molto critica su diversi aspetti.

    Entrate e spese

    A perorare la causa del bilancio da poco stilato è stata Sabrina Caneva, vicesindaco con delega alla programmazione finanziaria dell’Ente. «Non abbiamo previsto alcun aumento della tassazione – ha spiegato nella sua relazione – Canoni e tariffe rimarranno invariati. In particolare saranno mantenuti gli scaglioni per l’addizionale Irpef una scelta politica precisa che non vuole incidere troppo sulle fasce della popolazione a reddito più basso».

    Numeri sensibili

    Il bilancio di previsione pareggia a euro 11.433.365 euro. L’entrata più significativa è quella legata all’Imu con 3 milioni e 350 mila euro. Il gettito previsto dall’Irpef si attesta a 915 mila euro. Tra le spese in parte corrente la voce più consistente è quella riferita al personale con una previsione di 2.363.175. Le spese per le utenze sono in lieve diminuzione, ma risentono ancora della crisi energetica e dell’aumento del tasso di inflazione; si attestano su un valore di Euro 785.497,40.

    Posizioni politiche

    Da sempre il bilancio di previsione è terreno di scontro politico. Dito puntato da parte delle minoranze che pur in passato si erano rivelate più accondiscendenti. «Non vediamo sostanziali cambiamenti – è intervenuto Pier Sandro Cassulo, capogruppo di “Ovada viva” – rispetto a una strategia che negli ultimi anni via ha portato a rincorrere i problemi più che a gestirli. Manca il coraggio per fare scelte davvero incisive. Ci avete spesso spiegato che la città è contenta così. Ma noi rimaniamo delle nostre opinioni».

    «Ci sono voci – ha aggiunto Angelo Priolo, gruppo misto – che ci confermano quanto le nostre visioni siano lontane. Torno sul tema della videosorveglianza che mi è caro. Per il prossimo anno avete previsto un investimento da 39 mila euro. E’ chiaro che faticate a capire quale esigenza di sicurezza ci sia in città».

    «Non posso che accodarmi a quanto detto dai miei colleghi consiglieri – è intervenuto Mauro Lanzoni, Movimento Cinque Stelle – E aggiungo che molte delle cose che voi indicate come traguardi le avete fatte perchè erano obbligate. Penso al tema della digitalizzazione sul quale siete comunque in grave ritardo».

    SEGUI ANCHE:

    Angelo Priolo bilancio di previsione comune conti pubblici imu irpef mauro lanzoni Ovada paolo lantero pier sandro cassulo sabrina caneva
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C