Accordo per piazza Castello: minoranze sulle barricate
La facciata dell'edificio tra via Novi e via Rocca
Società
Edoardo Schettino  
4 Dicembre 2023
ore
06:51 Logo Newsguard
Il progetto

Accordo per piazza Castello: minoranze sulle barricate

La palazzina affidata al Consorzio Servizi Sociali

Diventerà una stazione di posta

OVADA – Può diventare un caso l’accordo siglato la scorsa settimana tra comune di Ovada e Consorzio Servizi Sociali per il recupero dell’edificio di piazza Castello un tempo sede del capolinea sulla linea pubblica tra la nostra città e Novi Ligure. Il progetto presentato dall’ente assistenziale prevede la nascita di una “stazione di posta”, area adibita a politiche sociali rivolte a fasce della popolazione a rischio disagio e marginalizzazione. La prospettiva è stata ampiamente criticata dalle minoranze.

Punto d’accoglienza

L’accordo prevede che l’edificio sia nella disponibilità del Consorzio per vent’anni. Per la trasformazione saranno utilizzati i 910 mila euro messi a disposizione dal Pnrr. «I dettagli del progetto – ha spiegato il sindaco, Paolo Lantero – ancora non ci sono. Ma sappiamo che nascerà un punto d’accoglienza di brevissimo respiro. Potrebbe nascere anche una mensa sociale simile a quella che è stata sospesa nel salone del San Paolo». La progettazione si svilupperà nei prossimi mesi e dovrà concludersi entro il 2024.

Voci discordi

Ma l’accordo varato con il sostegno della maggioranza è stato aspramente criticato dall’opposizione. «La palazzina – ha attaccato Angelo Priolo, consigliere del gruppo misto – è in una posizione strategica. Avete valutato bene la decisione? Sarà condizionante anche per la prossima amministrazione. In quest’ambito si vede tutta la distanza che passa tra noi e voi». «L’ambito del progetto – ha aggiunto Pier Sandro Cassulo, capogruppo di “Ovada viva” – è troppo vago. Cosa significa stazione di posta? Sarebbe stato meglio indicare qualcosa di più chiaro con un riferimento chiaro agli ovadesi. Facile prevedere che ci saranno problemi».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione