• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Istituto Volta, una scelta di innovazione, talento e ricerca
    pubbliredazionale, Società
    1 Dicembre 2023
    ore
    13:50
    Scuola
    Istituto Volta, una scelta di innovazione, talento e ricerca
    Open day venerdì 15 dicembre con una riunione online alle 21. Sabato 16 dicembre dalle 15 alle 18, in sede

    ALESSANDRIA – Una scuola che pensa al futuro e alla crescita dei ragazzi si rinnova e cerca sempre di offrire percorsi didattici che rispondano anche alle esigenze del mondo del lavoro.

    L’Istituto “A.Volta” è all’avanguardia, presentandosi ai futuri nuovi studenti in un doppio open day a distanza e in presenza. Il primo appuntamento è venerdì 15 dicembre con una riunione online alle 21. Sabato 16 dicembre dalle 15 alle 18, docenti, tecnici e studenti accoglieranno le famiglie che potranno visitare liberamente la scuola e chiedere informazioni sui corsi e sulle opportunità offerte.

    Per prenotarsi basterà compilare il modulo di registrazione: https://forms.gle/bNqBVGEJszeyN1bw9

    Negli ultimi anni il Volta si è caratterizzato come polo tecnico-scientifico di innovazione e ricerca, attivando due corsi paralleli: il liceo scientifico opzione scienze applicate e l’istituto tecnico industriale.

    Liceo scientifico opzione scienze applicate

    Molto apprezzato per la sua completezza didattica e le possibilità di sbocchi professionali e universitari, dal prossimo anno il liceo avrà due curvature: il consolidamento della curvatura sportiva (a cui si aggiunge il padel, oltre al nuoto) e il liceo a curvatura bio-robotica. L’offerta formativa è sempre completa, bilanciata tra materie umanistiche e scientifiche, utili per apprendere competenze trasversali (soft skills), ma con una incidenza maggiore per lo sport nel primo caso, per la robotica e l’informatica applicata nel secondo.

    Istituto Tecnico

    Il ‘classico’ Itis Volta mantiene i cinque indirizzi:

    · Chimica, materiali e biotecnologie

    · Meccanica e meccatronica

    · Informatica e telecomunicazioni

    · Elettronica e elettrotecnica (automazione)

    · Trasporti e logistica (costruzioni aeronautiche)

    I nuovi laboratori di chimica e informatica appena inaugurati, sia a vantaggio dei liceali che dei tecnici, offrono sempre strumenti di apprendimento al passo con i tempi, in linea con lo sviluppo delle STEM.

    In entrambi i casi le lezioni prevedono laboratori (teoria e pratica, insieme) e possibilità di conseguire patentini riconosciuti a livello internazionale sia negli sport sia nelle lingue o nelle abilità informatiche e tecniche.

    Anche l’Itis si è modernizzato, in particolare il corso di trasporti e logistica, con la presenza di un nuovissimo ambiente di lavoro attrezzato per l’utilizzo dei droni e per la pratica della realtà aumentata: si mantiene una stretta collaborazione con il mondo del lavoro, andando ad intercettare i bisogni delle aziende locali, di UPO, dell’Az. Ospedaliera e delle principali industrie sul territorio, per un immediato inserimento lavorativo post diploma o per una brillante carriera accademica, in particolare di stampo ingegneristico.

    Aule studio al pomeriggio e teatro

    I ragazzi possono studiare in gruppo o individualmente al pomeriggio: la scuola è aperta tutti i pomeriggi per socializzare e ripassare, grazie alla presenza di docenti a disposizione. La storica Compagnia del Carciofo cresce e allo spettacolo annuale scritto, gestito ed interpretato dal gruppo teatrale degli studenti, si aggiunge il musical in inglese.

    Per informazioni: https://istitutovolta.edu.it

     

    SEGUI ANCHE:

    itis volta
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C