• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rocca
    L'area in occasione della rimozione della frana
    Società
    Edoardo Schettino  
    28 Novembre 2023
    ore
    06:52 Logo Newsguard
    Il contributo

    Rocca Grimalda, fondi per la strade delle vecchie

    Da Ministero dell'Ambiente e Regione

    Progettazione già completata

    Rocca Grimalda – Rocca Grimalda recupererà la strada delle vecchie principale via di collegamento tra il paese e Ovada e simbolo del prestigio del passato grazie alle risorse sbloccate con l’accordo tra Regione Piemonte e Ministero dell’Ambiente. In particolare saranno a disposizione 900 mila euro ai quali si aggiungo quelli già investi, sempre dalla Regione, per la progettazione già portata a termine. A esultare il sindaco Enzo Cacciola che raccoglie i frutti di un lavoro avviato dal suo predecessore, Giancarlo Subbrero, dopo i gravi danni generati dall’ondata di maltempo dell’autunno 2019.

    Minacce successive

    Rocca Grimalda attendeva questa svolta da tempo dopo che si è risolta la questione principale legata alle frane che minacciavano la strada delle fontane. «Quello che stiamo per mettere in atto – chiarisce lo stesso Cacciola – non è solo un intervento di consolidamento e messa in sicurezza. Recuperiamo una parte importante del nostro patrimonio e sarà a disposizione per attività di tipo turistico e ricreativo».

    Ruolo da ribadire

    Rocca Grimalda nel recente passato è stata teatro della visita del Principe Alberto di Monaco, altro elemento non secondario nel momento in cui c’è stato da ribadire il ruolo importante che quest’area di Ovadese ha avuto nella sua storia. Devo ringraziare – chiarisce lo stesso Cacciola – l’assessore Marco Gabusi per l’attenzione con la quale si è mosso nei nostri confronti. Di fatto l’importo del contributo supera il milione di euro perché la Regione aveva già messo a disposizione risorse per la progettazione. I lavori potranno così partire più rapidamente».

    Paese da salvare

    Rocca Grimalda era stato definito il “paese da salvare” dopo che le frane dovute alle abbondanti piogge avevano determinato il semi isolamento dell’area abitata. «Grazie a queste risorse continuano gli interventi di messa in sicurezza e prevenzione del territorio che stiamo portando avanti in maniera coordinata tra Regione e Ministero – commentano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Difesa del Suolo Marco Gabusi – La collaborazione con gli uffici del ministro Gilberto Pichetto Fratin è costante e consente di proseguire con il piano di interventi per rendere il Piemonte più sicuro e protetto».

    SEGUI ANCHE:

    alluvione 2019 dissesto idorgeologico marco gabusi Ovada regione piemonte rocca grimalda società
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C