• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Zona
    Società
    Edoardo Schettino  
    23 Novembre 2023
    ore
    10:25 Logo Newsguard
    L'acquisto

    Zona a traffico limitato in centro: arrivano i varchi elettronici

    Perfezionata la procedura

    Controlli in sei aree distinte

    OVADA – Sarà l’azienda B.B.Bell con sede a a Torino a fornire al comune di Ovada il sistema di videosorveglianza con il quale saranno installati i varchi elettronici a tutela della zona a traffico limitato nel centro storico. La procedura per la fornitura si è conclusa nei giorni scorsi. Nel dettaglio si tratta di 6 varchi con i quali controllare le aree di Via San Paolo, Largo Oratorio, Piazzetta Stura, via Santa Teresa, Via Bisagno e Via Cairoli. Si concretizza così uno degli indirizzi più spesso evocati da Palazzo Delfino e oggetto di forti polemiche dopo che la zona a traffico limitata istituita negli ultimi due anni nel centro storico nelle ore serali è stata di fatto elusa da molti trasgressori sicuri dell’impunità per assenza di controlli.

    Nel 2022, l’ordinanza emanata dal Comune aveva vietato l’accesso alle auto dalle 19 alle 3 del mattino, dal lunedì al sabato, e dalle 16 alle 3 nei festivi. L’operazione analoga è stata rilanciata nell’estate di quest’anno con pochi risultati apprezzabili. La spesa complessiva supera di poco i 125 mila euro. Le telecamere installate trasmetteranno i dati alla centrale operativa per l’opportuno esame.

    SEGUI ANCHE:

    centro storico Ovada viabilità ztl
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C