• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fratelli
    Il sindaco Federico Riboldi
    Politica
    22 Novembre 2023
    ore
    16:37 Logo Newsguard
    L'annuncio

    Fratelli d’Italia, Riboldi: «Mi ricandido a presidente provinciale»

    Sabato ad Alessandria il Congresso: il sindaco di Casale cerca la conferma

    ALESSANDRIA –  Sabato 25 Novembre all’Hotel Alli due Buoi Rossi di Alessandria, si terrà il Congresso Provinciale di Fratelli d’Italia e l’attuale presidente provinciale Federico Riboldi – sindaco di Casale Monferrato – si ricandiderà.

    Programma e ospiti

    Il programma della giornata sarà suddiviso in una prima parte pubblica, dalle ore 14.30, aperta dalla Presidente del Congresso Onorevole Lucrezia Mantovani, con una tavola rotonda su temi economici: ‘Il futuro economico della Provincia tra grandi opere e settori chiave’.

    Interverranno, con la moderazione del giornalista Enrico Sozzetti:

    • Gian Paolo Coscia (Presidente Camera di Commercio AL – AT),
    • Marco Ciani (Presidente Cisl AL – AT),
    • Alessia Crivelli (V.Presidente Confindustria Alessandria e V.Presidente Nazionale FederOrafi),
    • Cesare Rossini (Presidente Fondazione Slala),
    • Alessandro Traverso (Presidente FORAL),
    • Mauro Pigazzi (V.Direttore Confcommercio AL),
    • Manuela Ulandi (Segretario Confesercenti AL),
    • Adelio Ferrari (Presidente Confartigianato AL),
    • Cesare Manganelli (Commissione Tecnica Nazionale Confapi),
    • Stefania Gagliano (Direttore Cna AL – AT),
    • Lucia Sacco (Presidente Confagricoltura AL),
    • Paolo Viarenghi (Direttore Cia AL),
    • Mauro Bianco (Presidente Coldiretti AL).

    Dibattito politico

    A seguire, alle ore 16, il secondo momento pubblico con un dibattito politico con i segretari regionali e provinciali dei partiti di centrodestra dal titolo: ‘Il centrodestra unito per il governo del territorio e della Regione’.

    Interverranno moderati dalla giornalista Laura Gobbi:

    • On. Fabrizio Comba (Segretario Regionale Fratelli d’Italia),
    • Giacomo Perocchio (V.Segretario Provinciale Lega),
    • On. Ugo Cavallera (Segretario Provinciale Forza Italia),
    • Massimo Berutti (Coordinatore Regionale Noi Moderati),
    • On. Enzo Amich (Deputato FDI Alessandria),
    • Federico Riboldi (V. Responsabile Nazionale Enti Locali Fratelli d’Italia), modererà la giornalista Laura Gobbi.

    La seconda fase dei lavori congressuali inizierà alle ore 17 e si svolgerà in forma interna al partito con le mozioni congressuali e le votazioni. I lavori termineranno alle 21.30 con l’elezione del presidente e dei dirigenti locali.

    «Siamo un partito fortemente radicato sul territorio -afferma il vice responsabile Nazionale Enti Locali Fratelli d’Italia e Presidente provinciale Federico Riboldi – forte di decine di sindaci e amministratori locali, con 10 circoli territoriali che toccano i centri zona e le aree rurali. Tutto questo è frutto di 10 anni di lavoro paziente dei dirigenti provinciali e dei militanti guidati dai nostri fondatori: Giorgia Meloni e Guido Crosetto. A loro va la nostra riconoscenza per aver dato una casa a quelle idee che, con la fine del Pdl, si sarebbero ritrovate orfane politicamente.

    Oggi inizia una nuova fase di questo partito, che mi ricandido a guidare a livello provinciale, consapevole delle sfide che ci attendono nei prossimi mesi, la riconferma dei nostri sindaci, del presidente della provincia e una nuova vittoria che ci consenta di continuare a cambiare la Regione Piemonte, come fatto bene in questi anni dal presidente Cirio e dai nostri assessori Chiorino e Marrone».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria federico riboldi fratelli d'italia
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C