• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festa
    Una foto dell'edizione del 2019 a Villa Gabrieli
    Società
    Edoardo Schettino  
    18 Novembre 2023
    ore
    07:51 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Festa dell’albero: Cigno presenta il progetto “Percorsi di vita”

    Una borsa di studio per l'attività fisica adattata

    Per sfruttare le potenzialità dell'area verde

    OVADA – Si chiama “Percorsi di vita” il progetto avviato da Fondazione Cigno. L’iniziativa sarà presentata domani pomeriggio, sabato 18 novembre, nel corso della “Festa dell’Albero” in programma a Villa Gabrieli alle 15.00. Sarà lo studente di Scienze Motorie Marco Facchino a elaborare un programma di attività fisica adattata per i pazienti sottoposti a cure oncologiche. Le risorse sono state messe a disposizione da Caro Giacchero che ha disposto una donazione da 10 mila euro per ricordare l’amico Bruno Bottero scomparso qualche anno fa.

    Tumore al seno: con Cigno e Vela controlli e visite per la prevenzione

    Lavoro di squadra
    «Siamo commossi per la generosità del signor Carlo – spiega Chiara Bagna, presidente di Cigno – L’attività della nostra associazione è focalizzata sulla qualità della vita dei malati. Con questa opportunità potremo fare un grande lavoro». «Ho toccato con mano – racconta Marco Facchino – quanto fare attività sia un valido aiuto mentre si affronta un percorso di terapie. Il movimento fa crescere le energie e migliora l’umore. Per questo è importante essere attivi con regolarità. Basta anche solo una passeggiata».

    SEGUI ANCHE:

    attività fisica adattata cigno Ovada percorsi di vita villa gabrieli volontariato
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C