• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sicurezza,
    Società
    Edoardo Schettino  
    14 Novembre 2023
    ore
    07:44 Logo Newsguard
    La polemica

    Sicurezza, nuovi occhi elettronici nei punti sensibili

    Dopo i recenti fatti in piazza XX

    Un investimento atteso da molto tempo

    OVADA – Cinque o sette telecamere, da installare in zone ritenute sensibili e degne di attenzione della città. La cifra necessaria è stata già inserita a bilancio: 30 mila euro, in arrivo dall’avanzo del 2022, che si aggiungono ai 120 mila già accantonati per i varchi elettronici attesi nel centro storico. L’intervento potrebbe concretizzarsi nei primi mesi del 2024. Da Palazzo Delfino assicurano che l’intenzione era maturata da tempo. La svolta non sarebbe quindi legata agli ultimi fatti di cronaca, in particolare la scazzottata che fa ancora discutere di due settimane fa tra corso Martiri della Libertà, piazza XX settembre e il caffè Trieste. Da sempre la sicurezza cittadina è un argomento che divide e fa discutere.

    Argomento sensibile
    «Ovada è una città sicura, dove non si deve avere paura quando si passeggia per la strada, anche alla sera». In questo modo il sindaco, Paolo Lantero, esprime la sua posizione sull’argomento. Nulla di nuovo rispetto a quanto era stato puntualizzato qualche mese fa in consiglio comunale. In quell’occasione a chiedere conto della mancata partecipazione di Palazzo Delfino a un bando con il quale la Prefettura metteva a disposizione risorse per più occhi elettronici era stato Angelo Priolo, consigliere da poco uscito da “Ovada viva”. «La questione – aveva puntato il dito Priolo – non da oggi viene sottovalutata». «Non abbiamo partecipato – la replica del primo cittadino – perché avremmo dovuto sottoscrivere una dichiarazione che la città non è sicura». Allo studio ci sarebbero i punti nei quali installare le telecamere: quasi certi piazza XX Settembre e l’area del cimitero. Per le altre sono in corso valutazioni con un’attenzione particolare nei punti dove sono stati registrati i problemi maggiori.

    Antenne alzate
    Ad oggi in città sono monitorati gli ingressi con le telecamere installate tra 2017 e 2018. «Restare con le antenne alzate è importante e nulla va sottovalutato – conclude Lantero -, però bisogna evidenziare la discrepanza tra ciò che i cittadini percepiscono ed esternano sui social e i dati reali, che ci restituiscono un quadro di Ovada non preoccupante, dove qualcosa accade ma dalla quale restano per ora lontani scenari malavitosi o di grande criminalità. A questo contribuisce il lavoro silenzioso delle forze dell’ordine, compresi i nostri vigili urbani, nel contrastare vari fenomeni».

    SEGUI ANCHE:

    Ovada sicurezza telecamere
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C