• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione,
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Società
    Marcello Feola  
    10 Novembre 2023
    ore
    09:31 Logo Newsguard
    Sanità

    Regione, nuovo bando infermieri: 19 per l’Asl Al e 15 per l’Aso Al

    Cirio: "La macchina delle assunzioni in Sanità è ripartita"

    TORINO – Azienda Zero, su indicazione dell’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha avviato oggi le procedure di pubblicazione di un nuovo bando. Obiettivo, l’assunzione di 226 infermieri a tempo indeterminato da assegnare alle Aziende sanitarie.

    Questa la suddivisione dei posti previsti sulla base dei fabbisogni:

    • 20 posti per l’Asl Città di Torino
    •  19 posti per l’Asl To3
    •  19 posti per l’Asl To4
    • 19 posti per l’Asl Cn1
    • 19 posti per l’Asl Al
    • 15 posti per l’Asl To5
    • 15 posti per l’Ao Sante Croce e Carle di Cuneo
    • 15 posti per l’Aou Maggiore della Carità di Novara
    • 15 posti per l’Ao Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria
    • 10 posti per l’Asl At
    • 10 posti per l’Asl Vc
    • 10 posti per l’Asl Bi
    • 10 posti per l’Asl Cn2
    • 6 posti per l’Asl No
    • 6 posti per l’Asl Vco
    • 6 posti per l’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino
    • 6 posti per l’Ao Ordine Mauriziano
    • 6 posti per l’Aous Luigi Gonzaga di Orbassano

    “Macchina ripartita”

    «Come avevamo promesso, dopo anni di immobilismo, la macchina delle assunzioni in Sanità è ripartita. Questo, grazie al lavoro che stiamo portando avanti con Aziende sanitarie e sindacati. Con la graduatoria appena chiusa da 545 posti e questo nuovo concorso per 220 infermieri, abbiamo quasi 800 nuove figure professionali pronte a entrare nel sistema sanitario pubblico”, commenta il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

    “Le Aziende sanitarie stanno analizzando il piano dei fabbisogni con le rappresentanze dei lavoratori. Non appena saranno condivisi i numeri, sarà convocata una nuova riunione dell’Osservatorio per proseguire sulla strada intrapresa. Sappiamo che i problemi ci sono, ma dopo anni di blocco delle assunzioni, tagli e zero investimenti sull’edilizia sanitaria, questa amministrazione ha impresso un cambio di passo. La nostra Sanità è un’eccellenza e ha bisogno di personale per continuare ad esserlo e per rispondere sempre meglio alle esigenze di cura dei nostri cittadini”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria asl al aso al azienda zero bando cirio infermiere infermieri ospedale piemonte regione sanità
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Che fine ha fatto il piano socio-sanitario della Regione Piemonte?”
    Politica
    Il caso
    “Che fine ha fatto il piano socio-sanitario della Regione Piemonte?”
    L'attacco del M5S all'assessore Icardi e alla Giunta Cirio
    di Marcello Feola 
    31 Ottobre 2023
    ore
    17:55
    TORINO - "Che fine ha fatto il piano socio-sanitario della Regione Piemonte?". Se lo chiedono i cons...
    Leggi di piú
    Sacco (M5S): “Superbonus, primo passo verso la legge che dovrà sbloccare i crediti”M5S: “Spostare il voto da giugno a marzo costerebbe 16 milioni in più”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Regione, 426mila euro per le scuole paritarie dell’infanzia dell’Alessandrino
    Politica
    Il progetto
    Regione, 426mila euro per le scuole paritarie dell’infanzia dell’Alessandrino
    L'assessore Chiorino: "Garantire il diritto allo studio e la libera scelta educativa in tutto il Piemonte. Soprattutto nei Comuni a rischio spopolamento"
    di Marcello Feola 
    5 Novembre 2023
    ore
    20:08
    TORINO - L’assessorato a Istruzione e Merito della Regione guidato da Elena Chiorino ha assegnato 8,...
    Leggi di piú
    Academy del lusso: a Valenza Cirio e ChiorinoChiorino: “Sostegno a natalità e occupazione con la nuova legge sulla fascia 0/6 anni”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C