• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro
    Spettacoli
    Edoardo Schettino  
    7 Novembre 2023
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Teatro “Dino Crocco”: Giuseppe Cederna apre la nuova stagione

    Tra spettacolo e recupero della socialità

    Otto spettacoli tra 2023 e 2024

    OVADA – «Di solito la presenza di un teatro in un piccolo centro è una segnale di attenzione e che in quel posto si sta bene». Giuseppe Cederna, l’interprete di Antonio Farina in “Mediterraneo” aprirà giovedì prossimo la seconda stagione del teatro comunale “Dino Crocco”. Le luci si accenderanno giovedì sera, dalle 21.00, con un cartellone di spettacoli curati da Hiroshima mon Amour, l’associazione che gestisce la sala di corso Martiri della Libertà, e Piemonte dal Vivo. Cederna porterà “Storia di un corpo”, testo adattato dal romanzo di Daniel Pennac. Otto gli spettacoli ai quali con ogni probabilità si aggiungeranno le date di “Ovada comedy”, la rassegna avviata lo scorso anno dedicata alla risata. E poi ancora momenti pensati per le scuole e le famiglie. «La città spiega – il sindaco di Ovada, Paolo Lantero – ha atteso per molto tempo la riapertura del teatro. Ora possiamo dire che grazie alla collaborazione di tante persone di valore questa realtà sta diventando un punto di riferimento».

    Ovada comedy, nasce la rassegna comica del Teatro “Dino Crocco”

    Proposta diversa

    Tra i protagonisti degli spettacoli volti di spicco come Giobbe Covatta, Ambra Angiolini e Lucia Mascino. «Abbiamo avuto la fortuna – chiarisce Simona Ressico, referente di Hiroshima mon Amour – di trovare una realtà molto ricettiva. Nella prima stagione abbiamo fatto qualche esperimento per capire cosa potesse funzionare e, nel contempo, offrire una serie di spettacoli caratterizzante per questo teatro». Anche la prevendita, gestita sul doppio canale del botteghino aperto in teatro il sabato mattina e del circuito Mailticket, sembra inviare segnali positivi.

    “Comunale”, al via la gestione di Hiroshima Mon Amour: «Il teatro deve riavvicinare i più giovani»

    Percorso da proseguire

    L’operazione non prevede solo spettacoli ma anche laboratori e progetti rivolti alla cittadinanza. Ne sono un esempio i corso rivolti a adulti e ragazzi gestiti dall’associazione “Teatro delle Formiche” che si sviluppano nel corso della settimana. Ed anche l’A Bretti, la storica compagnia amatoriale della città è potuta tornare di recente sul palcoscenico per il suo ultimo spettacolo “Trenta secondi d’amore”. «Quanto messo in campo in questi anni – conclude Lantero – risponde all’indirizzo che abbiamo dato e alla necessità sempre più evidente di uscire a fare comunità. Il sostegno a questa realtà rappresenta un grande sforzo in una fase in cui le necessità sono tante, le risorse a disposizione insufficienti. Ma siamo convinti che questa sia la strada giusta. Info: 379.21.09.245.

    SEGUI ANCHE:

    giuseppe cederna hiroshima mon amour Ovada teatro
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C