• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Casello
    Politica
    Marcello Feola  
    6 Novembre 2023
    ore
    12:42 Logo Newsguard
    Il progetto

    “Casello di Predosa: è l’ora di superare le parole”

    Domenico Ravetti, consigliere regionale Pd: "La Regione si è detta disponibile a finanziare un progetto di fattibilità per un importo pari a 400mila euro. Bene: quale progetto?"

    TORINO – Il consigliere regionale ‘dem’ Domenico Ravetti interviene sulla questione del casello autostradale di Predosa.

    “Venerdì 27 ottobre – commenta – è stato organizzato un incontro pubblico in Provincia di Alessandria alla presenza del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, di alcuni parlamentari, assessori e consiglieri regionali del territorio. Oltre che di molti sindaci per affrontare in particolare il progetto del nuovo casello autostradale di Predosa e del necessario collegamento con Acqui Terme”.

    “Dal dibattito è emersa la disponibilità da parte della Regione Piemonte a finanziare un progetto di fattibilità della bretella per un importo pari a 400mila euro – aggiunge – Nelle prossime sessioni consiliari chiederò all’assessore competente da quali capitoli di spesa attingerà le risorse. Quali procedure intenderà attivare per affidare una somma così significativa finalizzata alla produzione di un progetto. E, esattamente, di quale progetto stiamo parlando”.

    “Casello di Predosa: è l’ora di superare le parole”

    Casello di Predosa, iter a una svolta?

    CASTELLETTO D'ORBA - «Dovete presentare il prima possibile l’istanza per il nuovo casello. Completata dagli studi e dalle analisi che…

    “Ora concretezza”

    “Durante l’incontro pubblico – prosegue l’esponente dem – ho manifestato la mia posizione favorevole all’opera. Ma ho chiesto anche concretezza amministrativa per superare le tante belle parole. E le infinite buone intenzioni che la politica diffonde con maggiore frequenza con l’approssimarsi degli appuntamenti elettorali. La verità è che il casello di Predosa serve davvero a un territorio molto vasto. Ne è la riprova anche il carico di mezzi su diversi tratti stradali. In questi giorni ho percorso la Sp 155 Novi-Ovada e, all’altezza del Comune di Basaluzzo, in corrispondenza con gli insediamenti abitativi, sono parse evidentissime le criticità causate dall’intenso flusso del traffico veicolare. Compreso quello pesante”.

    “Tra l’altro, pur con tutte le difficoltà economiche dell’Ente provinciale – conclude Ravetti – si deve sottolineare che il manto stradale meriterebbe una cura molto più attenta rispetto a quella sino ad ora applicata. In prospettiva il nuovo casello di Predosa sarebbe utile anche a risolvere le problematiche della Sp 155. Nel frattempo, d’intesa ovviamente con il sindaco di Basaluzzo, cercherò un confronto con l’amministrazione provinciale per capire come migliorare la condizione attuale”.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme autostrada bretella casello pd predosa ravetti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casello di Predosa, iter a una svolta?
    Economia, Politica
    Il progetto
    Casello di Predosa, iter a una svolta?
    La spinta di politica e territori. L'impegno di Fondazione Slala. La via indicata dal viceministro Rixi
    di Marcello Feola 
    29 Ottobre 2023
    ore
    20:28
    CASTELLETTO D'ORBA - «Dovete presentare il prima possibile l’istanza per il nuovo casello. Completat...
    Leggi di piú
    Bretella Predosa-Strevi: si lavora per il bando entro fine annoRegione, 400mila euro per la bretella Strevi-Predosa“Bretella Predosa? L’ho progettata nel 1987”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Bretella Predosa-Strevi: si lavora per il bando entro fine anno
    Politica
    Politica
    Bretella Predosa-Strevi: si lavora per il bando entro fine anno
    di Alessandro Francini 
    23 Giugno 2023
    ore
    17:00
    ACQUI TERME - "È stato un incontro “pragmatico”, nel corso del quale le amministrazioni comunali e l...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C