• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Multe,
    Società
    Edoardo Schettino  
    4 Novembre 2023
    ore
    06:55 Logo Newsguard
    La gara

    Multe, il comune a caccia di chi non ha pagato

    In concessione il servizio di riscossione

    Per il 2021. Stessa procedura per Imu, Tasi e Tari (2015-17)

    OVADA – Il comune di Ovada punta a affidare in concessione il servizio di riscossione coattiva per le sanzioni elevate per violazioni al codice della strada nel 2021 e non pagate e per gli accertamenti realitivi a Imu, Tasi e Tari per il triennio 2015-2017. Il servizio in oggetto sarebbe in vigore dal momento dell’aggiudicazione fino al 31 dicembre 2024. La relativa gara è stata avviata, sotto la forma dell’ingagine di mercato per una successiva procedura negoziata, nella giornata di ieri.

    Nel dispositivo del provvedimento le caratteristiche. L’aggio a favore dell’assegnatario non potrà essere superiore al 10% di quanto realmente incassato. La cifra complessiva ammonta a 652 mila euro. Di questi, 50 mila euro sono le multe per il codice della strada, 72 mila euro è evasione della tassa rifiuti nel triennio preso in considerazione, la restante parte è la quota relativa agli accertamenti Imu e Tasi. La documentazione dei candidati dovrà pervenire entro il 18 novembre 2023.

    SEGUI ANCHE:

    imu multe Ovada riscossione tassa rifiuti vigili
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C