• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casa
    Società
    Edoardo Schettino  
    4 Novembre 2023
    ore
    08:25 Logo Newsguard
    Il taglio del nastro

    Casa di Carità: il nuovo campo di basket ricorderà “Carluccio”

    Un'area creata per la ricreazione

    "Diamo ai ragazzi opportunità anche oltre le lezioni"

    OVADA – Un campetto da basket, uno strumento che vuole dare agli studenti un’oportunità nuova e diversa di socializzare. Ad inaugurarlo sono stati ieri Raffaella Pastorino, direttrice della Casa di Carità “Arti e Mestieri” di Ovada con il sindaco Paolo Lantero e il parroco don Maurizio Benzi. L’iniziativa si è concretizzata in queste settimane. “Abbiamo partecipato – racconta Pastorino – al progetto UpGrade, nato per ampliare le azioni portate avanti parallelamente ai programmi di studio e alle lezioni. Il campo da basket si è sembrata una buona idea ma presto, sullo stesso spazio potrebbe aggiungersi anche quello di pallavolo. I ragazzi lo utilizzeranno durante i momenti di ricreazione. Dal 2020 in poi c’è stato un grande esempio di comunicare e scambiare esperienze. Questa iniziativa va in questa direzione”.

    L’area gioco, ricavata nel piazzale del centro di formazione, ricorderà Carlo Ottonello, docente della scuola scomparso qualche anno fa. “Carluccio” era un’istituzione per il centro e ha insegnato officina meccanica a tante generazioni. “Ma era anche un grande appassionato di sport”, ha chiarito Pastorino. Il centro di formazione eroga ogni anno 12 mila ore di formazione per studenti in età adolescenziale e adulti in cerca di riqualificazione. “In questo ambito – conclude Pastorino – abbiamo imparato ad essere molto più flessibili. Guardiamo alle esigenze dei singoli frequentatori e siamo in costante contatto con le aziende grazie al supporto del centro per l’impiego”.

    SEGUI ANCHE:

    basket casa di carità Formazione Ovada pallacanestro raffaella pastorino
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C