• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Che
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Politica
    Marcello Feola  
    31 Ottobre 2023
    ore
    17:55 Logo Newsguard
    Il caso

    “Che fine ha fatto il piano socio-sanitario della Regione Piemonte?”

    L'attacco del M5S all'assessore Icardi e alla Giunta Cirio

    TORINO – “Che fine ha fatto il piano socio-sanitario della Regione Piemonte?”. Se lo chiedono i consiglieri regionali del M5S, Sean Sacco, Sarah Disabato e Ivano Martinetti.

    “L’abbiamo chiesto oggi con un’interrogazione in Consiglio regionale all’assessore alla Sanità, Luigi Icardi. Secondo gli intenti della Giunta Cirio, il Consiglio regionale avrebbe dovuto approvare il piano entro un anno dall’istituzione di Azienda Zero, avvenuta nel corso del 2021. Siamo quasi a fine 2023, ben oltre la scadenza decisa dal Centrodestra, e il piano socio-sanitario non è mai arrivato in Consiglio”.

    “Gravissimo”

    “Grave, molto grave, per uno strumento di programmazione – continuano – con il quale la Regione avrebbe dovuto definire gli obiettivi di salute e politica sanitaria. E adeguare l’organizzazione dei servizi socio-sanitari in base ai bisogni assistenziali della popolazione”.

    “L’assessore Icardi ha giustificato il lungo ritardo con il sopraggiungere del Covid, che avrebbe reso impossibile la programmazione. Una motivazione che non sta né in cielo né in terra, visto che fu proprio questa maggioranza nel 2021, a pandemia già cominciata, a darsi la scadenza di un anno…  In aula, Icardi ha aggiunto che il piano socio-sanitario arriverà entro fine gennaio. Rassicurazioni che non rassicurano proprio nessuno, visto l’andazzo avuto finora”.

     

    SEGUI ANCHE:

    cirio icardi m5s piano piemonte regione sanità
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sacco (M5S): “Superbonus, primo passo verso la legge che dovrà sbloccare i crediti”
    Politica
    In Regione
    Sacco (M5S): “Superbonus, primo passo verso la legge che dovrà sbloccare i crediti”
    "In Commissione Bilancio approvata all’unanimità la proposta di legge del presidente Allasia e ricalcata sul testo presentato dai comitati dei cittadini"
    di Marcello Feola 
    2 Ottobre 2023
    ore
    19:36
    TORINO - "Un primo passo importante verso la legge che dovrà sbloccare i crediti incagliati del Supe...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    M5S: “Spostare il voto da giugno a marzo costerebbe 16 milioni in più”
    Politica
    Il caso
    M5S: “Spostare il voto da giugno a marzo costerebbe 16 milioni in più”
    "Se Cirio vuole andare a elezioni anticipate allora si dimetta"
    di Marcello Feola 
    26 Settembre 2023
    ore
    15:36
    TORINO - M5S all'attacco della maggioranza regionale. "Oggi il centrodestra ha deciso di non esprime...
    Leggi di piú
    M5S: “Proposta di legge per la circolazione dei crediti incagliati del Superbonus”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C