• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Halloween:
    Società
    Edoardo Schettino  
    30 Ottobre 2023
    ore
    06:28 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Halloween: al museo della Maschera una notte spaventosa

    Rocca Grimalda rilegge in chiave locale la festa di stagione

    Con i volontari della struttura e la Lachera

    OVADA – Chi dice che Halloween non può essere declinato sulla base della storia e della tradizione locale. A provarci saranno i volontari che assicurano la fruibilità del Museo della Maschera di Rocca Grimalda. L’appuntamento è per domani, martedì 31 ottobre con “Una notte al museo 2”, riproposizione dell’iniziativa che lo scorso anno ha riscosso un bel successo di partecipazione.

    Scambi culturali
    L’iniziativa è stata pensata prevalentemente per i bambini : una visita animata del museo della maschera con luci particolari e sottofondo musicale ” thriller30″. «Al passaggio dei bambini – raccontano gli organizzatori – i personaggi si animeranno in modo ” spaventoso ” . Ci sarà anche festicciola con panini e piadine e animazione con ” giochi di fuoco ” a cura di Egofueke».
    Alla realizzazione hanno lavorato i ragazzi della Lachera, il gruppo che da due anni si è incaricato di tutelare e tramandare le tradizioni del paese. «Si tratta di modo per divertirsi ma con un occhio alla cultura: un’interpretazione particolare della notte di Hallowen durante la quale gli spiriti dei morti lottano contro il buio e le tenebre dell’inverno che sta arrivando …soccomberanno per ritornare poi con allegria e colori a Carnevale per propiziare la primavera». Lo spirito è quello con il quale per tutto l’anno si lavora per l’appuntamento di febbraio tra laboratori creativi rivolti ai bambini e le ricerche etnografiche che hanno portato alla creazioni di legami con realtà di tutta Europa e a scambi culturali.

    SEGUI ANCHE:

    halloween lachera Museo della Maschera Ovada rocca grimalda
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C