• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Consorzio
    Società
    Edoardo Schettino  
    27 Ottobre 2023
    ore
    06:40 Logo Newsguard
    L'evento

    Consorzio di tutela, c’è “Ovadarevolution”

    Domenica 29 ottobre per tutto il giorno

    Sono 19 le aziende coinvolte

    OVADA – Il vino diventa il punto di partenza di un racconto più ampio del territorio tra bellezza, biodiversità e tradizione. Si terrà domenica l’edizione 2023 di “Ovadarevolution”, la manifestazione curata dal consorzio di tutela dell’Ovada docg. Le aziende aprono le loro porte tra degustazioni e visite guidate. Sono 19 le realtà che hanno aderito. Si parte dall’Enoteca Regionale di Ovada, dalle 9.00, punto di iscrizione per ricevere tutte le informazioni necessarie. Ci si muove con mezzi propri attraverso le cantine del territorio.

    Nel dettaglio il percorso “Marin” prevede le aziende Ca del Bric di Montaldo, Cascina Biceto e Paschetta Vini di Carpeneto, Facchino di Rocca Grimalda. “Dosset” include “Cantina Mauro” di Morsasco, “Cantine Alma” di Cassinelle, “Castello di Grillano”, “La Piemunteisa”, “Tenuta Elena” e “La Valletta” di Cremolino. “Confine” mette assieme “Alvio Pestarino”, “Cascina Gentile” e “Sassaia” di Capriata d’Orba, “Rocca Rondinaria” e “Casa nuova” di Rocca Grimalda. A chiudere Appennino propone “Cascina Belvedere 1932” di Mornese, “Cascina Boccaccio” e “Castello di Tagliolo” di Tagliolo, “Forti del vento” di Castelletto d’Orba e “Pesce Federico” di Silvano. Il vino sarà raccontato direttamente in azienda, un percorso esperienziale che permetterà ai partecipanti di immergersi nella specifica realtà di tanti piccoli vignaioli che con dedizione e impegno portano avanti la loro filosofia.

    SEGUI ANCHE:

    consorzio dell'ovada dolcetto enogastronomia Ovada ovadarevolution
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C