• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giovanni
    Società
    Edoardo Schettino  
    24 Ottobre 2023
    ore
    05:52 Logo Newsguard
    L'incontro

    Giovanni XXIII, una serata sulla sua enciclica “pacifista”

    In Enoteca giovedì 26 ottobre

    Con Giorgio Barberis e Vittorio Repetti

    OVADA – Una serata organizzata dall’Azione Cattolica della Diocesi di Acqui Terme e dalla Parrocchia di Ovada per ricordare l’enciclica “Pacem in terris” pubblicata nel 1963 da Giovanni XXIII. A discuterne, giovedì 26 ottobre dalle 21.00, presso l’Enoteca Regionale saranno Giorgio Barberis, professore ordinario e, dal 1° novembre prossimo, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali presso l’Università del Piemonte Orientale, e Vittorio Rapetti, insegnante di scuola superiore e storico. Introdurrà la serata Barbara Grillo, Presidente diocesana dell’Azione Cattolica. Moderatrice del dibattito Sabrina Caneva, vice sindaco di Ovada.

    Attualità e temi
    L’enciclica era rivolta a “tutti gli uomini di buona volontà” con l’intento di scongiurare una terza guerra mondiale. L’attualità del messaggio di Giovanni XXIII risuona ancora più urgente alla luce delle terribili guerre che affliggono il nostro tempo e che sembrano non lasciare più alcuno spazio alla diplomazia della pace trascinando il mondo in quella che papa Francesco definisce la “terza guerra mondiale a pezzi”. Numerosissimi sono anche gli altri temi (dalla giustizia sociale alle migrazioni, dalla necessità di un potere sovranazionale per il bene comune ai rischi dell’intelligenza artificiale) dimostrando una visione così ampia da riuscire a scuotere le coscienze, oggi come allora.

    SEGUI ANCHE:

    giovanni paolo xxiii Ovada sabrina caneva
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C