• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Croce
    Società
    Edoardo Schettino  
    24 Ottobre 2023
    ore
    06:54 Logo Newsguard
    L'avviso

    Croce Verde, iscrizioni aperte per il corso militi

    L'ente di volontariato cerca forze nuove

    Al via il 18 novembre. Prima c'è l'open day

    OVADA – Entrare dalla porta principale nel mondo di un’associazione di volontariato moderna e impegnata su più fronti. A dare l’opportunità è la Croce Verde Ovadese che ha aperto qualche giorno fa le iscrizioni in vista del corso di formazione per nuovi militi al via il 18 novembre. L’obiettivo è rafforzare il processo di ringiovanimento già avviato negli ultimi anni che sta portando i primi risultati. Nel frattempo la pubblica assistenza di largo 11 gennaio si aprirà alla cittadinanza nell’open day in programma l’11 novembre nell’ambito della giornata organizzata in tutta la regione da Anpas Piemonte.

    Croce Verde, c’è l’inaugurazione della sede

    Porte aperte
    La prima lezione è in programma alle 8.30 presso la sede da poco rinnovata. Come ogni anno il programma prevede cento ore di teoria sulle tematiche del primo soccorso e sulla capacità di operare in squadra. Dopo il passaggio dell’esame inizia il periodo di tirocinio protetto sui mezzi del 118 con il personale medico e i militi già esperti. «Chi segue il corso – spiega il presidente Giuseppe Barisione – al termine è in grado di intervenire su ogni tipo di emergenza sanitaria. Si tratta dell’aspetto più in vista della nostra attività. Ma non è l’unico: trovare nuovi volontari, che rimpiazzino le perdite degli ultimi anni, significa avere più capacità di copertura sui servizi ordinari (trasporti, visite ed esami fuori città ndr) e altro operazioni quotidiane».
    In quest’ambito è stato concepito l’open day organizzato da Anpas su tutto il territorio regionale. I dettagli sono stati chiariti qualche giorno fa in una riunione operativa con le pubbliche assistenze coinvolte. La Croce Verde Ovadese aprirà le porte della sua sede. Al mattino, dalle 10.00, dimostrazione di manovre di primo soccorso e BLS, la procedura che comprende riabilitazione cardiopolmonare e altri supporti alle funzioni vitali del paziente. Nel pomeriggio, dalle 15.00, nuova dimostrazione di manovre di disostruzione su adulti e pazienti in età pediatrica. Dalle 17.00 sarà presentato ai partecipanti il corso in avvio la settimana successiva. Al termine l’associazione offrirà un aperitivo.

    Croce Verde, la sede tanto agognata ora è stata inaugurata
    Investimento importante
    Per apprendere più informazioni sulla Croce Verde Ovadese è possibile seguire i canali social gestiti dall’associazione (in particolare la pagina Facebook) che di recente ha avviato anche una campagna di sensibilizzazione rivolta in particolare agli studenti delle scuole in qualche caso già presenti in sede da osservatori. La segreteria dell’associazione è disponibile a fornire le informazioni necessarie. Unico requisito richiesto essere maggiorenni. È possibile recarsi in sede (inaugurata qualche mese fa) di persona negli orari d’ufficio, oppure mettersi in contatto allo 0143.80.520. Il corso è gratuito, il materiale è a carico dell’associazione.

    SEGUI ANCHE:

    corso militi croce verde ovadese Ovada volontariato
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C